Visualizzazione post con etichetta autrice. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autrice. Mostra tutti i post

sabato 25 gennaio 2014

Presentato al ristorante L'Intrigo di Rovigo il libro "I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata"




Finalmente sabato 18 gennaio Barbara Braghin, la stravagante scrittrice polesana ha presentato il suo libro a Rovigo. Ad aprire le porte a “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata” sono stati i gestori del ristorante L’intrigo che si trova in Viale Tre Martiri 157, Manuele Fabbris e Andrea Schiavon che hanno esposto in tutti gli angoli del ristorante la cartolina con l’annuncio dell’evento. All’ingresso il roll up bluette, con la copertina del libro e tanti flash per tutti. Hanno deliziato l’autrice con assaggini di piatti di pesce, come il risotto con scampi, zucca, calamaretti siciliani fritti e gocce di riduzione di aceto balsamico; gran catalana di crostacei; e risotto con i go’ (territoriali); delizie di dolci e buon vino. Ad accompagnare la Braghin e a fare una bella intervista, la titolare dell’agenzia viaggi Tetey’s Travel di Porto Viro, Alessandra Tiengo che, con molta semplicità, ha fatto delle domande chiave mettendo gli ospiti presenti in curiosità. Ora il ristorante L’Intrigo, ha in mente insieme a Barbara Braghin altre serate brillanti, ne vedrete delle belle!

LA REDAZIONE

mercoledì 20 novembre 2013

Barbara Braghin a Loreo a presentare il suo libro con guanti di paillettes!

L'amica del cuore Samanta Finotello e Barbara Braghin

Domenica 17 novembre, alle ore 18.00 presso l’Antiquarium Torre Civica di Loreo (Ro), è stato presentato il libro, diario della stravagante Barbara Braghin. Ad ospitare l’autrice e ad organizzare il piacevole incontro, l’Assessore alla Cultura del Comune di Loreo, la Signora Luciana Beltrame, che, con molto entusiasmo ha accolto l’idea di organizzare la seconda presentazione de “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”.

Alessandra Capato e Barbara Braghin

Ad intervistate l’autrice, la splendida giornalista polesana Alessandra Capato, che ha colto il meglio del meglio facendo di un’ora di presentazione, un momento di curiosità e di ironia, non trascurando il lato profondo di Barbara, la sua freschezza, ingenuità e trasparenza. Nel sottofondo, è stata creata una vera e propria scenografia, per arricchire la presentazione con alcuni video dei momenti significativi dei vent’anni trascorsi tra villaggi turistici, palcoscenici famosi e personaggi inventati dalla Braghin.

Assessore Luciana Beltrame e Barbara Braghin

L’intervistatrice ha ripreso dal libro alcune “chicche” e storie davvero curiose che il pubblico è rimasto con fiato sospeso. Non sono mancati momenti di risate e alcune battute in dialetto veneto. In sala conoscenti ed amici, tra cui l’amica del cuore e compagna di scuola e di banco, dell’autrice, Samanta Finotello. In prima fila la Signora Rosalba Capato della Commissione Pari Opportunità del Comune di Porto Viro e Rappresentante della Fidapa sempre di Porto Viro. Un piacevole tardo pomeriggio che si è concluso con le foto ricordo e tanti commenti positivi sulla buona uscita di un evento frizzante.

LA REDAZIONE