Visualizzazione post con etichetta paolo de grandis. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paolo de grandis. Mostra tutti i post
mercoledì 2 aprile 2014
A Jesolo una domenica speciale con gli ABBRACCI
Jesolo Lido (Ve) domenica 30 marzo, si è stretta in un grande abbraccio. Anzi, ad una serie di abbracci che almeno 350 persone in due ore si sono regalate, senza altro fine se non lo scambio di "calore" che solo, un abbraccio può e sa dare. In Piazza Marconi, grazie al patrocinio del Comune di Jesolo e al Comitato Piazza Marconi, dalle 16.00, tra majorette, la music band POP HEART e la fresca di finale di XFactor ABA (pseudonimo di Chiara Gallana), è andato di scena il primo appuntamento europeo così organizzato. Un vero e proprio flash mob degli abbracci. A pensarlo e organizzarlo, Paolo De Grandis, conduttore radiofonico ed autore, che ha pensato di intitolarlo "ABBRACCIAme ABBRACCIOte". "E' stata una giornata fantastica, con gente arrivata da tutto la regione, ma anche dal Piemonte, dal Trentino e dall'Emilia Romagna!" Le autorità cittadine hanno ribadito che "...Jesolo potrebbe diventare presto la capitale mondiale degli abbracci: un'ottima idea, in un momento di grande crisi, anche di ideali positivi."
Paolo De Grandis vive e lavora a Porto Viro (Rovigo) dove è nato nel marzo del 1967. E’ voce radiofonica e pubblicitaria da più di 30 anni. Infatti dal 1981 ad oggi, ha trasmesso nelle radio più importanti del Veneto. Ora voce a Delta Radio, Radio Clodia e Radio Jesolo Web. Da 16 Da sempre organizza eventi musicali e culturali ed è un presentatoreprofessionista. Scrive da sempre favole per bambini, in fase di pubblicazione. Tra tutte “La Rosa e il Giglio” illustrata, tradotta, scritta e raccontata in 11 lingue, unica nel suo genere, annoverando, oltre alle lingue classiche, anche l’arabo, il cinese, il brasiliano ed il latino antico. “Tanto è lo stesso” (Ed. Autorinediti) è la sua prima esperienza narrativa (www.tantoelostesso.it) Nel 2015 uscirà il suo prossimo romanzo.
BARBARA BRAGHIN
lunedì 11 novembre 2013
A Porto Viro una frizzante presentazione del libro di Barbara Braghin
Il Sindaco Giuseppe Geremia Gennari, Barbara Braghin, Maura Veronese, Paolo De Grandis
Barbara Braghin e il Sindaco
Barbara Braghin e Paolo De Grandis
E’ stato presentato il 5 novembre, presso la Biblioteca Comunale Ex Macello di Porto Viro, in occasione della Fiera del Libro, la prima opera di Barbara Braghin, la stravagante inviata di diverse testate giornalistiche, blogger e cabarettista. Il titolo è “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”, un libro leggero, da gustare tutto d’un fiato, con 99 aneddoti, storie vere in parte e in parte arricchite con la fantasia. A dare un tocco originale alle pagine da sfogliare, disegni, foto di momenti di vita e la dama impersonata dall’autrice, Madame Corinne con tanto di parrucca. Un miscuglio di tutto, di vita, di gioventù, di spensieratezza e sorrisi, viaggi, città mondiali, come luoghi del centro America e dei Caraibi, del Marocco e dell’Egitto e città Europee come Londra, Parigi e non solo. Una serata carina, con conoscenti e amici di Porto Viro, Chioggia, Goro, Cavarzere, Rovigo, Loreo, Taglio di Po e la graditissima presenza del Sindaco di Porto Viro, Giuseppe Geremia Gennari. La serata è stata organizzata in occasione della Fiera del Libro dall’Assessore alla Cultura Maura Veronese, che ha introdotto il presentatore, il noto speaker radiofonico e scrittore Paolo De Grandis che ha fatto una curiosa intervista all’autrice. La serata è stata arricchita con dei video sui personaggi interpretati da Barbara e sulla vita mondana di Roma. In sala si notava, oltre che il Sindaco Giuseppe Gennari, anche Rosalba Capato della Commissione Pari Opportunità del Comune di Porto Viro e Rappresentante della Fidapa di Porto Viro, l’Assessore alla Cultura di Loreo Luciana Beltrame, Layla Marangoni dell’Associazione Taglio di Po nel Cuore, Emanuela Marangoni del CNA di Rovigo, Erika Jackson di Cavarzere, Roberta Bonafè della Protezione Civile di Porto Viro, Valentino Roma ideatore e promotore del Progetto Salva Giovani “La Camera di Decompessione”, Maurizio Ferro manager di Enel di Porto Tolle, Laura Perini organizzatrice di eventi di Chioggia con Valentino un caro amico e altri amici. Il tutto è stato coronato con il brindisi finale con bottiglie di Prosecco decorate con la foto della copertina del libro, bluette e fuxia. La prefazione è di Enrico Vanzina, produttore cinematografico, e il libro è edito da Autorinediti.
LA REDAZIONE
Etichette:
barbara braghin,
GIUSEPPE GEREMIA GENNARI,
il libro di barbara braghin,
maura veronese,
paolo de grandis,
sindaco
lunedì 19 agosto 2013
"Tanto è lo stesso" un libro bellissimo
Francesca Ferro - Gabriella Dumas - Paolo De Grandis - Margherita Rancura
Barbara Braghin
Etichette:
barbara braghin,
francesca ferro,
GABRIELLA DUMAS,
margherita rancura,
paolo de grandis,
tanto è lo stesso
domenica 16 dicembre 2012
"Tanto è lo stesso" un romanzo crudo, toccante e divertente di Paolo De Grandis
E’ uscito il primo romanzo intitolato “Tanto è lo stesso”(Ed. Autorinediti) di Paolo De Grandis, voce radiofonica e pubblicitaria, di Delta Radio. Organizzatore di eventi musicali e culturali e presentatore professionista di sfilate di moda, manifestazioni varie e festival comici in tutto il Triveneto nonché di concerti di alcuni dei più famosi cantanti italiani come Vasco Rossi, Luca Carboni, gli Stadio, Fiorella Mannoia, Anna Oxa, Samuele Bersani, gli Audio 2, Morgan (agli esordi) con i Bluvertigo. Per le radio, ha intervistato Claudio Baglioni, Gianni Moranti, Roberto Vecchioni, Antonello Venditti, Marina Rei, Gianluca Grignani, Luciano Ligabue e tanti altri. Autore e direttore artistico di vari programmi musicali in tv minori, nel 1989 collabora in Rai con Gianfranco Funari. E’ Protagonista di un cortometraggio con l’ex “Grande Fratello 9” Francesco Testi, nel marzo 2010 partecipa come comparsa alla produzione cinematografica americana, “The Tourist” di Florian Henckel Von Donnersmarck, con Johnny Depp, Angelina Jolie, Christian De Sica e Raul Bova girato a Venezia. Queste sono alcune tra le esperienze artistiche più significative di Paolo De Grandis che oggi è anche autore del libro “Tanto è lo stesso”. Questo romanzo è un intreccio, una tessitura a doppio nodo tra diversi “attori”, ignari della presenza l’uno dell’altro, ma che hanno più di un punto in comune. Dario, uomo di potere dei nostri tempi, corrotto e corruttore, che ricorda un po’ per caso un passato scomodo. Mario ed Ivan, così differenti nell’età e nel carattere, che guidano un camion che trasporta bestiame destinato al mattatoio. Il piccolo Luca ed il padre fattore e due Carabinieri che si trovano a dover decidere le sorti dell’intera storia. Ma succede qualcosa di inaspettato. “Tanto è lo stesso” è un racconto crudo, a tratti divertente, ma certamente toccante, dal lessico chiaro e limpido, dei nostri giorni, adatto ad un pubblico maturo, ma anche ai più giovani...
BARBARA BRAGHIN
Etichette:
barbara braghin,
doriano mancin,
paolo de grandis,
tanto è lo stesso
Iscriviti a:
Commenti (Atom)