domenica 14 aprile 2013
I VIP SI RILASSANO AL “GILDA” PER IL COMPLEANNO DI DEBORAH BETTEGA
In molti sono arrivati al “Gilda” per festeggiare il compleanno di Deborah Bettega, p.r. del locale, sociologa e show-girl che ancora molti ricordano nei programmi quotidiani Rai come “Casa Rai Uno” e poi “Piazza Grande” per citarne alcuni. Deborah ha voluto dare un titolo alla serata: “Relax, Bellezza e Benessere” per lanciare un modo attuale e curioso di coinvolgere i presenti non solo con pietanze dai sapori antichi e gustosi, ma anche con un percorso rivolto al benessere e alla bellezza. Gli invitati allietati prima da degustazione di olii aromatici e bruschette dell’azienda “Oliotto” di Giovanni D’Antoni, risotto al radicchio e pasta al forno, hanno degustato la “Pizza della Nonna” fatta con pasta madre, detto criscito o biga arrivata appositamente da Avellino grazie al suo inventore Carmine Ragno, poi mozzarelle tipiche del Monte Taburno dell’azienda agricola di Marco Ciaramella di Airola (BN) insieme al vino Aglianico di Sorbo Serpico (Avellino) dell’azienda agricola “A casa di Susanna”. Presente anche il vino Mulsum dell’antica Roma e lo yogurt speziato grazie all’esperto di spezie Franco Calafatti del “Genovino d’Oro” di Roma per scoprire gli antichi sapori prima dell’immancabile torta. A contornare il dolce di rito, lo spumante “Chrysti”, ultimo nato della casa vinicola Vigna Pironti di San Giuseppe Vesuviano, i pasticcini di Elio Donatone della pasticceria “Arte del Dolce” di Velletri, i cioccolatini artigianali fondenti e al latte dell’azienda “Collefiorito” di Andrea Cacciotti in via del Gambero, nonché confetti di vari gusti provenienti dalla “Confetteria” di Patrizia Sfamurri e Eugenio Mingione di Agepa fatti a Sulmona, in effetti i confetti erano utilizzati già nel 1400 dallo Stato Pontificio come regalo di buon auspicio agli attori. Nel parterre durante la serata degustazione di vari tipi di pregiate grappe “Zanin” della distilleria di Piero Zanin e infine non è mancato, richiamandosi al tema della serata, un caffè biologico e mocaccino della “Organo Gold”, senza caffeina, contenente 150 tipi di antiossidanti e oligoelementi. Agli ospiti la possibilità di farsi disegnare dei particolari tatuaggi all’henné grazie a Serena De Vita della “Vivi Makeup” Academy di Viviana Ramassotto, massaggio ai piedi e alla schiena grazie a dei macchinari presenti proposti dalla “Osim Italia” e la possibilità di una misurazione gratuita della composizione corporea e dell’età biologica recandosi presso “Luxury Gym Margutta” un’ elegante life style zone dedicata alla cura del proprio corpo, il tutto allietato dal sax di Tonino Tiberi e dalla chitarra di Tiziano Tombolato con musica stile pop jazz e bossa nova. Tra gli intervenuti tanti gli amici, l’ambasciatore d’Austria Christian B. M. Berlakovits, Orso Maria Guerrini con la moglie Cristina Sebastianelli, Enrico Mutti, Raffaello Balzo, Rodolfo Corsato, Giucas Casella, Adriana Russo, Eleonora Vallone, Amedeo Goria, Tony Santagata, Leopoldo Mastelloni, Mohamed Zouaoui, le principesse Barbara Massimo, Irma Capece Minutolo, i principi Oliver Doria Pignatelli, Carlo Giovanelli, Fulvio Rocco e Scipione Borghese, la duchessa Maria Marigliano Caracciolo, il barone Fabrizio Tortorici arrivato con il segretario pontificio polacco, poi Vincenzo Bocciarelli, il professore e scrittore Luciano Costa, il conduttore radiofonico Stefano Piccirillo con Bibi Gismondi, il cuoco Rai Alessandro Circiello, Massimiliano Martoriati, Roberto Onofri, Rocco il Gigolò, Enio Drovandi, i politici Luca Aubert e Antonello De Pierro, gli artisti Elvino Echeoni e Massimiliano Kornmuller, la psicologa Irene Bozzi, l’anshorwoman Cristina Guerra, Stefania Barca, lo stilista e duca Antonio Ventura De Gnon, l’inviata Rai Daniela Minuicchi, il giornalista enogastronomico Giuseppe De Girolamo prefetto per la Campania dell’A.I.G.S., Sandro Torella, Sabrina Crocco, Carla Solaro, Vincenzo Monti e Angelo D’Amelio. In ricordo della serata è stato dato ai partecipanti una piccola scultura in terracotta dall’artista Raffaello Maggi e con la festeggiata, dirigente dell’A.n.s. (Associazione nazionale sociologi) Lazio, c’era lo storico p.r. il filosofo Angelo Ciccio Nizzo, Giancarlo Bornigia con la signora Lucia, rimasti fino a tardi al “Gilda” insieme agli intervenuti, tutti in pista sulle note degli ultimi successi canori.
BARBARA BRAGHIN
sabato 15 settembre 2012
COMPLEANNO FANNY CADEO - 2012
Atmosfera amichevole e rilassata per la cena organizzata da Alberto Salerno titolare del Momò Republic, sulla grande terrazza coperta all’ultimo piano del locale di Piazza Forlanini, circondato da grandi giardini in cui girano liberi dolcissimi coniglietti nani, attrazione per i commensali.
Si festeggia il compleanno di Fanny Cadeo, attrice e conduttrice radiofonica. Complice l’amico e conterraneo il press agent Emilio Sturla Furnò, che ha chiamato a raccolta in poche ore una trentina di amici della Cadeo. Tra loro l’inossidabile Little Tony, la simpatica Emanuela Aureli, l’autrice televisiva Flavia Frazzi, gli esperti di moda e tendenza Erika Gottardi e Massimiliano Piccino, Luca Salerno del Tg2, la giornalista del fashion Lea Gasparoli, la blogger Barbara Braghin, l’agente di spettacolo Fabio Ancillotti, il prof. Roly Kornblit, il dermatologo Fernando Monteleone.
Variopinto e ricchissimo il buffet “mari e monti” nel il gran buffet degli antipasti di mare e terra; apprezzatissimi la frittura di paranza, i totani alla griglia, insalata di mare, tavolozza di salumi e formaggi, risotto al salmone, paccheri all’amatriciana.
Per il gran finale, torta alla glassa di lampone di forma rettangolare e … in alto i calici assieme a mamma Rosanna e papà Ezio a cui Fanny è molto legata.
Pioggia di flash sulla Cadeo avvolta da un’ elegantissima creazione in seta e tulle nero con ricami in Swarowsky disegnata dalla stilista Giada Curti.
Fanny ringrazia gli amici e annuncia il ritorno in conduzione per la nuova stagione del programma radiofonico settimanale “L’Italia che va” su Radio Rai 1 diretto da Antonio Preziosi, condotto assieme a Daniel Della Seta, che ha raggiunto i gli ospiti per un brindisi con la collega.
BARBARA BRAGHIN
