Visualizzazione post con etichetta PORTO VIRO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PORTO VIRO. Mostra tutti i post

venerdì 5 novembre 2021

Porto Viro. Il chirurgo bariatrico Sergio Carandina e una delle autrici Barbara Braghin, alla fiera del libro con "Dillo a Curvy Pride"

Il chirurgo bariatrico Sergio Carandina,
la presidente dell'associazione "Curvy Pride" Marianna Lo Preiato,
e una delle autrici Barbara Braghin

PORTO VIRO – Nell’ambito della Fiera del Libro di Porto Viro, intitolata “Matti per i libri”, è stata presentata l’antologia “Dillo a Curvy Pride” di Giraldi Edizioni, scritta da 33 autrici e autori, e curata da Antonella Simona D’Aulerio. In modo particolare, si è parlato del racconto della giornalista e blogger Barbara Braghin che si intitola “Nulla è facile ma i sogni si avverano. Basta crederci”. Il testo parla dell’esperienza dell’autrice con i chili di troppo acquisiti in un particolare momento della sua vita. Quindi del cambiamento del corpo e dei dispiaceri provati sentendo i commenti delle persone. Fino a parlare della sua esperienza con la chirurgia bariatrica e dell’intervento a cui si è sottoposta alla casa di cura Madonna della Salute di Porto Viro e della realizzazione del sogno di partecipare come modella curvy alle sfilate di moda della “Milano Fashion Week”.


La casa di cura è un’eccellenza italiana in chirurgia bariatrica, riconosciuta dalla Sicob, società italiana di chirurgia di chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche. A parlarne il chirurgo di fama internazionale Sergio Carandina. Ad intervistare gli ospiti la consigliera comunale Cecilia Finotti; in prima fila il sindaco di Porto Viro, Maura Veronese; l’amministratore delegato della casa di cura Madonna della Salute, Stefano Mazzuccato; e la presidente dell’associazione Curvy Pride, Marianna Lo Preiato. “Se non avessi fatto l’intervento bariatrico di sleeve gastrectomy non sarei mai riuscita a perdere 45 chili – ha afferma Barbara Braghin – e il mio sogno di fare la modella curvy alla Fashion Week non si sarebbe mai realizzato. Per me è stata una vera rinascita e invito tutti coloro che vogliono perdere peso a fare un colloquio con il chirurgo alla casa di cura di Porto Viro”. Un momento molto suggestivo che ha fatto commuovere l’autrice è stata la lettura del racconto da parte della bibliotecaria Lara Mantovani. Sullo sfondo del palco è stata proiettata della sua immagine prima e dopo l’intervento. Cecilia Finotti ha quindi intervistato il chirurgo Carandina che ha detto che l’interesse per la bariatrica è nato un po’ per caso. “Dopo la specializzazione all’università di Ferrara sono stato subito assunto alla casa di cura Madonna della Salute dove ho lavorato per 4 anni – ha spiegato -. Mi mancava però qualcosa, quindi seguendo il consiglio di mia moglie sono partito per l’estero e sono andato in un centro di chirurgia laparoscopica. L’obiettivo era imparare la chirurgia avanzata. E proprio in questo centro si imparava anche la chirurgia bariatrica, ne sono rimasto affascinato perché potevo aiutare gli altri, affrontare la sofferenza del paziente con la prospettiva di vedere la fine del tunnel. Infatti vedevo i risultati nei miei pazienti. Ho quindi seguito in un centro universitario francese, a Parigi, e ho iniziato a lavorare.

La consigliera comunale Cecilia Finotti, il chirurgo bariatrico Sergio Carandina,
l'autrice Barbara Braghin, l'amministratore delegato della casa di cura
"Madonna della Salute" Stefano Mazzuccato, il sindaco Maura Veronese,
la presidente dell'associazione "Curvy Pride" Marianna Lo Preiato

Il caso ha voluto che gli amici di Porto Viro avevo voglia di ampliare gli orizzonti e mi hanno chiesto di ritornare. Il primario, dottor Andrea Sartori, è un ottimo organizzatore e insieme abbiamo creato un percorso bariatrico”. E’ intervenuta anche la presidente di Curvy Pride, Marianna Lo Preiato, autrice del libro “La mia resilienza in un corpo morbido” dal quale è nata l’idea di scrivere l’antologia “Dillo a Curvy Pride”. “Sono stata molto felice di partecipare, oltre per l’affetto verso Barbara Braghin anche per il dottor Sergio Carandina che ha detto delle cose molto importanti, non solo per l’intervento in sé ma per tutto quello che lo circonda. Quindi l’aspetto psicologico, il cibo, la solitudine, è stato tutto molto interessante. Ringrazio Porto Viro e tutti i presenti”.

Barbara Braghin

giovedì 26 dicembre 2013

Premio Donna Eccellente 2013. Barbara Braghin ha ritirato il premio con guanti di pizzo neri, e collana e cerchietto in piume nere e Swarovski


Venerdi 20 dicembre, nella 15° edizione del Galà della Donna di Porto Viro, sono state premiate ventinove donne eccellenti di tutta la provincia di Rovigo. In una splendida serata di gala, all’interno della Sala Eracle di Porto Viro, molti sindaci e varie autorità comunali hanno premiato le loro donne eccellenti, a livello imprenditoriali, umano, artistico e per illustri motivi. Nello sfondo di tavoli bianchi decorati a festa, candelabri d’argento e camerieri in crestina, l’assessore alle pari opportunità, Rosita Perazzolo, ha presentato la serata invitando sul palco, sindaci, premiate e autorità regionali. Un connubio tra eccellenze, musica e cucina, del progetto Pesca Amica, ideato dell’Ente Parco del Delta, in collaborazione con Coldiretti Impresa Pesca ed il finanziamento del Fondo Europeo per la Pesca. Sul palco sono salite le personalità femminili che si sono particolarmente contraddistinte. A ricevere il prestigioso riconoscimento, come Donna Eccellente 2013, la blogger e cabarettista Barbara Braghin, premiata dal Sindaco Giuseppe Geremia Gennari.


A leggerne le motivazioni è stata Rosalba Capato, delle Pari opportunità del Comune di Porto Viro e rappresentante della Fidapa di Porto Viro. Il Sindaco, ha fatto un breve ma intenso discorso dicendo che l’ha premiata perché ha ammirato il coraggio e la lunga permanenza in giro per il mondo, nonché la fantasia e l’intraprendenza artistica facendo anche un accenno al suo libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”. La Braghin, ha ringraziato tutti, dicendo che, nonostante sia salita sul palco tantissime volte, quello più difficile da affrontare è proprio quello della sua città, perché giocare in casa è sempre difficile. In sala l’assessore regionale Isi Coppola, la presidente della provincia Tiziana Virgili, Maria Grazia Avezzù presidente della commissione pari opportunità della provincia. L’atmosfera della serata è stata deliziata dalla splendida voce del basso Riccardo Zannellato accompagnato dal maestro Silvano Zabeo.

La Redazione

sabato 14 dicembre 2013

Barbara Braghin con cappelli a cilindro e parrucca rosa ha presentato il suo libro al Tetey's Travel di Porto Viro (Rovigo)




Domenica 8 dicembre, nella splendida cornice dell’Agenzia Viaggi Tetey’s Travel di Porto Viro, è stato presentato, in forma veramente originale, il libro di Barbara Braghin “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata” edito da Autorinediti. La titolare Alessandra Tiengo e la collaboratrice Laura Boscolo, hanno accolto l’autrice in un bellissimo salotto circondato da poster con panorami mozzafiato e palloncini bianchi per arricchire la scena. A presentare il tutto, questa volta è stata proprio Alessandra Tiengo, che, con molta semplicità ha fatto una bella intervista, non tralasciando domande stuzzicanti e curiose. Tra gli ospiti, Italo Mantovani, Gisella Pregnolato, Carlo Strozzi, Elvi Penzo, Arianno Crivellari. Poi anche Luca Mancin di Porto Viro, l’assessore all’istruzione del Comune di Porto Viro Doriano Mancin, il dotto Ermenegildo Ghezzo, esperto in micorcredito e tanti altri. La Braghin ha accolto il pubblico con un cappello a cilindro rosa, e, chi voleva ne poteva indossare uno, messo a disposizione per l’occasione. Il finale è stato con thè aromatici, panettone e biscottini.

LA REDAZIONE

mercoledì 19 dicembre 2012

Galà della Donna 2012 a Porto Viro (Rovigo)


Rosita Perazzolo Assessore Comune di Porto Viro
Giuseppe Geremia Gennari Sindaco di Porto Viro
Maria Luisa Coppola Assessore Regione Veneto

Venerdì 14 dicembre 2012 alle ore 20.30 presso la Sala Eracle di Porto Viro (Rovigo) c’è stata la 14a edizione del Galà della Donna. In questa occasione, sono state premiate delle Donne Polesane che si sono distinte nel settore Imprenditoriale e Professionale. L'iniziativa è stata organizzata dal Comune di Porto Viro con la partecipazione dei Comuni di: Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Calto, Castelguglielmo, Castelmassa, Ceregnano, Costa di Rovigo, Crespino, Fiesso Umbertiano, Fratta Polesine, Gavello, Guarda Veneta, Lendinara, Lusia, Occhiobello, Pontecchio Polesine, Porto Tolle, Rosolina, Rovigo, Salara, San Martino di Venezze, Taglio di Po, Trecenta, Provincia di Rovigo e Regione del Veneto. E’ stata una serata meravigliosa, con dei filmati suggestivi che hanno evidenziato la tenacia di trentatré donne polesane, che, per la loro professionalità e con il loro stile, hanno ricevuto un premio significativo, dai Sindaci o rappresentanti dei loro paesi. Il Premio Speciale della Regione Veneto è stato assegnato alla Ricercatrice Ilaria Capua. Presenti alla serata di gala il Sindaco di Porto Viro, Giuseppe Geremia Gennari; l’Assessore Regione Veneto, Maria Luisa Coppola; il Presidente della Provincia di Rovigo, Tiziana Virgili e altri nomi istituzionali illustri. Davvero molto bello il tutto. Complimenti agli organizzatori, alle istituzioni presenti, al Sindaco e a tutte le donne premiate.

BARBARA BRAGHIN

martedì 18 dicembre 2012

Moda e molto Charm...... Vieni da DOK OUTLET


DOK OUTLET Qui trovi la moda di grandi firme e grandi sconti. Per uomo e donna, capi casual,, eleganti, sportivi, da cerimonia, chic. Vieni! Ti aspetto! DOK OUTLET Via Po Vecchio, 6 - Porto Viro (Rovigo) SS Romea - Vicino Mobilificio Il Patio Tel 328 5499378

"Esposti e Scomposti" la Mostra degli Artisti del Delta



Inaugurata sabato 15 dicembre, presso la Sala Eracle di Porto Viro, la mostra di disegno , pittura e scultura degli Artisti del Delta dal titolo “Esposti e scomposti” . Si tratta di una esposizione dove si potranno ammirare in contemporanea le opere dei soci e quelle che hanno realizzato gli allievi che hanno frequentato i corsi di 30 ore( iniziati ad ottobre e che termineranno prima delle feste natalizie). Il gruppo aumenta sempre di più di numero di soci e tra gli allievi ci sono artisti d’ eccellenza che nulla hanno da invidiare a pittori professionisti, merito anche degli insegnanti dei corsi che lavorano con passione ed impegno. Si ritrovano due volte a settimana nella sede messa a disposizione dal Comune di Porto Viro, Piazza della Repubblica, 15 ( ex biblioteca ). Il collante che tiene assieme persone che hanno un’ età che va dai 15 a 80 anni è la passione per l’ arte. L’ inaugurazione della mostra è avvenuta alla presenza del sindaco Geremia Gennari , l’ assessore agli eventi Doriano Mancin e al Comandante della Polizia locale Mario Mantovan sabato 15 dicembre alle ore 17. E’ stata l’ occasione per presentare il nuovo direttivo che, come da statuto, viene rieletto ogni 3 anni per votazione da parte dei soci. Il presidente Sergio Moretto lascia il posto a Gabriella Burgato Dumas che a sua volta passa il titolo di vicepresidente a Salvatore Spirlì, Claudio Arborini viene riconfermato segretario e i consiglieri sono ora : Margherita Rancura, Serenella Soncin e Claudio Saia. Il nuovo direttivo nel dichiarare la propria riconoscenza a Sergio Moretto” gli ha consegnano un attestato di riconoscimento come Presidente onorario perché, con il lavoro svolto nei tre anni del suo mandato, ha consolidato il gruppo “ Artisti del Delta e con la sua direzione artistica e la collaborazione del direttivo e di tutti i soci ha portato l ‘associazione ad esporre a livello internazionale . Ecco solo una parte delle mostre che il gruppo ha organizzato: “ Tra fiumi e colori” alla Villa museale Widmann Rezzonico Foscari di Mira – (VE). XIII ° Premio internazionale ”L’Arcobaleno” a Porto Viro , dove hanno esposto artisti internazionali che hanno soggiornato per 4 giorni nel nostro territorio per dipingere il nostro Delta e che hanno poi donato più di 50 opere al comune. Veranopolis in Brasile gemellata con il nostro comune dove la mostra è stata itinerante per mesi. Centro Universitario di Padova- presso il Palazzo Trevisan. Abano Terme, Montegrotto Terme,Adria , Porto Garibaldi, Comacchio, Pomposa, Donada, Mesola , Albarella , Rosolina Summer ecc. ecc. Sono stati organizzati laboratori di arte-terapia a Villa Agopian di Corbola e Villa Tamerici di Porto Viro per il nucleo Alzheimer, incontri laboratorio presso la scuola primaria di Monsignor Tiozzo di Donada nell’ ambito del progetto “ A scuola di Guggenheim” . Sono state avviate collaborazioni a scopi benefici presso il Palazzo Trevisan del Centro Universitario di Padova, alla Festa del Bastardino di Porto Viro e pro terremotati dell’ Emilia al Centro Commerciale “Il Porto “ di Adria, dove si è tenuta una mostra a settembre che ha visto i nostri pittori collaborare con altri artisti ed altre associazioni . La mostra è molto visitata nei pomeriggi in cui rimane aperta al pubblico dalle 15,30 alle 19,30. I commenti sono stati favorevoli anche perché il livello della mostra è molto alto e anche gli allievi hanno dimostrato che, se c’è di base una passione, con solo 30 ore si possono ottenere degli ottimi risultati. In questi tempi di crisi l’arte fa venire voglia di ripartire, si respira aria di novità , per chi è interessato i nuovi corsi riprenderanno a gennaio e sono già aperte le iscrizioni (per informazioni rivolgersi al cell. 3391360757 o andare nel sito dell’ associazione www.artisti deldelta.com) .

BARBARA BRAGHIN