mercoledì 10 ottobre 2012

Arriva DIBI MILANO



DIBI MILANO è un mondo fatto di metodo scientifico, trattamenti personalizzati e tecnologie d'avanguardia che segna i nuovi standard dell'eccellenza estetica e aiuta le donne a valorizzare la loro autenticità, ottenendo risultati veri e affidabili. Da oggi, innovazione estetica vuol dire essere belle come mai, uniche come sempre. DIBI MILANO è l'ultima frontiera dell'innovazione estetica grazie all'efficacia assoluta dei prodotti, alla garanzia di procedure affidabili, alla sicurezza dei risultati con un approccio medicale certificato.

Visita il sito:
http://www.dibimilano.it/

Barbara Braghin

Al Haramain Perfumes


Al Haramain Perfumes
Excellence In Perfume Making since 1970


Barbara Braghin


Jean Klebert - Baldan Group



La maison Baldan Group è presente sullo scenario nazionale da oltre quarant’anni, metà dei quali guidata da Antonio Baldan, un imprenditore che fa parlare di sé oltre che per le continue evoluzioni tecnologiche che propone ai centri benessere (primi tra i quali quelli fidelizzati al marchio), ma anche per il marketing operativo e di supporto che propone ai centri estetici. Antonio Baldan, milanese, denominato dalla stampa “il Re delle Beauty Farm”, è leader nel settore del dimagrimento e delle cure per il benessere del corpo e guida un gruppo che oggi conta 4.000 punti in Italia, una grande squadra di Uomini e Donne che compongono la forza vendita, 45 Consulenti-Beauty, uffici direzione e operativi tra Milano e Ferrara e una rete di consulenti specializzati tra cosmetologi, chimici, dermatologi, chirurghi estetici, dietologi e nutrizionisti.

Visita il sito: http://www.jeanklebert.it/

Barbara Braghin

EzFlow Nail System


Con EzFlow puoi … avere la garanzia e la sicurezza di un’azienda che, da oltre vent’anni, rappresenta l’innovazione nell’industria delle unghie ed è la prima a produrre e distribuire le Tip bianche per la French Manicure e la prima a sviluppare e commercializzare l’Acrilico colorato. Conosciuta a livello internazionale come un marchio competitivo all’avanguardia nel campo della tecnologia e della ricerca, EZ Flow è impegnata nella formazione e nello sviluppo professionale. Con EzFlow puoi … scolpire unghie incredibilmente sottili, flessibili, lunghe e forti oltre che alla moda!

Visita il sito: http://www.ezflowitalia.it/

Barbara Braghin

lunedì 1 ottobre 2012

Esclusivo Cocktail Party della Leonor



Il 26 settembre dalle 19.00 la Leonori, in occasione dei 50 anni di attività e di sodalizio con la Citroen, ha inaugurato il nuovo grande megastore di Via Salaria 1300.

L’evento voluto da Stefano Leonori, attuale presidente della Società e dai fratelli Isabella e Giuseppe Leonori, è stato organizzato per un folto gruppo di selezionatissimi ospiti invitati da Giorgia Giacobetti ed è stato condotto da Cristina Chiabotto.

Una serata speciale animata dalle note della violinista svedese Charlot Krona  e da uno spettacolo di luci e movenze. Un appuntamento seducente e di qualità che ha visto la presenza di tanti ospiti del mondo dello spettacolo e dell’imprenditoria romana.

Renzo Arbore è stato uno dei primi ad arrivare, ma sono stati tanti i volti noti che si sono voluti complimentare con la famiglia Leonori: Raffello Balzo, Vincenzo Bocciarelli, Giorgio Borghetti, Valeria Fabrizi, il Principe Carlo Giovanelli e Guglielmo Giovanelli, Nino Lettieri, Leopoldo Mastelloni, Matteo Materazzi, Caterina Misasi e Pietro Bontempo, Maria Monsè, Alex Partexano, Lilian Ramos, Chiara Sani, Marina Tagliaferri, Emanuela Tittocchia, Marco Vivio, Antonio Zequila.

Un evento esclusivo per festeggiare una grande azienda,  fondata nel 1962 da Leone Leonori, che è stata capace in questi anni di unire l’esperienza alla continua ricerca dell’innovazione per poter offrire alla clientela sempre il miglior servizio.

Per offrire una più ampia scelta alla clientela ,da alcuni anni, la Leonori ha abbinato  allo storico marchio Citroen anche  i marchi Mazda, Peugeot,  Kia e Tata.

BARBARA BRAGHIN


venerdì 28 settembre 2012

Presentazione del libro-scandalo di Nino Spirlì - DIARIO DI UNA VECCHIA CHECCA





Né l’incursione della variopinta e giunonica Drag Queen La Carl Du Pignè, né lo svenimento di una delle sinuose indossatrici/immagine avvolte in preziosi e opulenti abiti di Gai Mattiolo, hanno potuto distrarre gli oltre duecento ospiti, tutti attentissimi all’incontro di presentazione del libro-scandalo dell’autore tvNino Spirlì nei candidi spazi capitolini del White Club dell’imprenditore Cristiano Berti. Tanti i giornalisti e i volti noti che hanno voluto partecipare al primo lancio del “Diario di una Vecchia Checca” edito da Minerva Edizioni. Seduti assieme a Spirlì al lungo tavolo con le spalle affacciate alla caotica via del Tritone, la giornalistaMimosa Martini del Tg5 che ha presentato e moderato il dibattito, Luna Berlusconi, la regista Anne Riitta Ciccone, l’avv. Massimiliano Dona e l’editore Roberto Mugavero. Letture di Manuel Ferrarini e Aldo Ferrara. “E arriva un giorno in cui decidi che quella vita che hai vissuto senza progettarla deve essere conosciuta” – ha affermato l’autore aprendo la presentazione – “E’ la tua vita nella quale gli altri sono stati accolti, ospitati e onorati. Sempre. Anche quando hanno invaso, armati di se stessi e della propria natura, pensando di lasciare al loro passaggio solitudine e disperazione”. Un racconto spietato di un uomo romanticamente spietato. Una fotografia a luce naturale di trent'anni di vita realmente vissuta dall’autore senza pregiudizio, fra falli, famiglia, preghiere, lavoro, televisione, teatro e tanto sentimento. Un diario da leggere tutto di un fiato, come del resto è stata vissuta la vita di Nino Spirlì che si ribella alla diceria che le checche siano perfide. “Sono Vivo”- ha dichiarato l’autore - “E racconto i ricordi, attraverso la curiosità dell’ultimo amante amato. Dai primi incerti traghettamenti sessual-sentimentali di gioventù, alle briglie sciolte della maturità. Alla sfrontata ingenua autoironia di oggi”. Accolti in platea dal press agent Emilio Sturla Furnò si riconoscono Rita Dalla Chiesa – con la quale Spirlì a lavorato molti anni come autore nel programma Forum su Rete 4 – Marina Ripa di Meana,Chiara Ricci, Daniela Terrreri, reduce dal successo della fiction Caruso su Rai 1, Elisabetta Pellini,Marco Basile con la moglie avvocato Patrizia Del Nostro, Gilles Rocca, Emanuela Tittocchia,Marina Pennafina, Samya Abbary, nuovamente su Canale 5 con “Le Ricette di Samya”, Maria Grazia Nazzari, Alex Partexano, Daniela Martani, Giada De Miceli, Adriana Russo, lo scrittore e conduttore radiofonico Stefano Piccirillo, Roberta Allegretti, Lilian Ramos, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, la contessa Elsa Borghi di Loreta, il professore Roly Kornblit, l’imprenditoreAlberto Salerno, Vittoria Attisani, l’industriale Attilio Lombardi, il regista e produttoreMassimiliano Zanin, gli stilisti Gianni Sapone, Massimo Bomba, Marina Mansanta, Luigi Gaglione, Marco Tomei, il casting director Stefano Rabbolini, il cantante Bogdan Vladau, Riccardo Gubiani che ha coreografato amichevolmente l’incontro. “Ne abbiamo passate di cose tristi, noi vecchie checche” – leggono dal libro Ferrarini e Ferrara – “Ne abbiamo ricevute di coltellate, noi vecchie checche. Ne abbiamo versate di lacrime, noi vecchie checche. Ne abbiamo subiti di torti, noi vecchie checche. E se oggi indossiamo camicie dai colori sgargianti, ci pavesiamo di collane, bracciali ed anelli, sfoggiamo sciallesse e stole improponibili, ci zavorriamo con tonnellate di ori ed argenti, è solo perché sappiamo ridere di noi stesse, noi Le Vecchie Checche. Perché abbiamo imparato l'autoironia, dopo l'ironia, e prima della perfidia... ... Le Vecchie Checche sanno! Come il Profeta Isaia, l'Evangelista Marco, San Giovanni dell'Apocalisse, Copernico, Nostradamus e la Madonna di Fatima! Sanno, perché sanno vedere. Senza guardare. Non ne hanno bisogno. Sentono con gli strati più sottili, quelli nascosti agli sciocchi. Vedono col mistero. Anche quello della fede. Non hanno bisogno di tonache consacrate o di master universitari. Vedono col cuore dell'anima. Coscienti di esserlo, un'Anima. E combattono, dal primo all'ultimo giorno della loro esistenza. Contro la bugia, l'ipocrisia, la menzogna, contro il tradimento; perché non sanno mentire, non sanno fingere, non sanno tradire... Sono solo cattive per destino. E vivono la loro e della loro cattiveria. Tanto cattiva da diventare una buona cattiveria e quindi, filosoficamente, la bontà." Applausi a risate a scena aperta per il coraggioso scrittore. Ma anche un’ironia talvolta malinconica. Spirlì ha colto anche l’occasione per presentare la sua Associazione “MafiaNò” che propone un fitto calendario di attività culturali giovanili nel difficile territorio della Calabria. Pioggia di flash su Spirlì che autografa commosso le copie del libro agli amici. E poi, gran buffet di frutta, taglio della grande torta recante la copertina di colore verde e decorazioni rosse, brindisi con gliChampagne & Co. di Marco Viola e l’Oro di Bacco di Claudia di Benedetto e confetti di Antonio Maria Arbues.

BARBARA BRAGHIN

giovedì 27 settembre 2012

CENA ANTI-ANGING AL MARGUTTA RISTOARTE






A via Margutta, la giovinezza si consuma a tavola - Cena Anti-Aging al Margutta RistorArte
Foto di Michela De Nicola
A tavola non si invecchia! Parola di Tina Vannini titolare de Il Margutta RistorArte che organizzato l’altra sera il primo dinner anti-aging capitolino per presentare il nuovo menù autunnale dello storico locale vegetariano di Via degli Artisti. Si è consumata così una appetitosa e sana riunione per una quarantina di ospiti tra i quali Barbara Bouchet, Marina Tagliaferri, Mita Medici, Marina Pennafina, Samya Abbary e molti giornalisti per presentare pietanze antiossidanti preparate dallo ChefVito Grossano. “La giovinezza è servita”, il benvenuto di Emilio Sturla Furnò che ha introdotto la giovane nutrizionista Camilla D’Antonio prima di accomodarsi a tavola. “Si tratta di una cucina elaborata con materie prime dal potere anti-invecchiamento e benefiche per l’organismo” - ha spiegato l’esperta nell’educazione alimentare anti-invecchiamento. ha spiegato l’esperta nell’educazione alimentare anti-invecchiamento – “che combattono i radicali liberi. Non solo ingredienti antiossidanti, ma, anche, efficaci tecniche di cottura che valorizzano ed ottimizzano le proprietà anti-aging dei singoli componenti”. Ecco quindi l’insalata con otto germogli, la pasta di grano con polpa di pomodorini, il filetto di seitan alla veneziana con il barolo, il tortino di verza con zenzero e per finire, monoporzioni di dolci tra cui uno squisito soufflé al cioccolato con peperoncino. “Una proposta per nutrirsi con consapevolezza e imparare come, utilizzando qualche semplice accorgimento, poter applicare anche nella vita di tutti i giorni tali preziosi suggerimenti” ha così salutato gli ospiti Tina Vannini – “per una cucina più sana che non rinuncia ai sapori autentici e ai mix creativi”.

BARBARA BRAGHIN