mercoledì 1 gennaio 2014
Buon 2014 con un brillante flash mob per un ironico Burlesque dal PalaVigor di Taglio di Po
Per salutare l’anno che se ne va, tre ragazze, trasformate in tre performer comiche di Burlesque, hanno fatto un flash mob al PalaVigor di Taglio di Po, sulle note di una canzone di Christina Aguilera. Prima che iniziasse la lezione di Zumba, sono entrate loro, sfoggiando cappelli a cilindro, guanti, ventagli, reggicalze e corpetti mozzafiato, facendo così una bella sorpresa a tutti. Si tratta di Nadia Ruzzante alias Lady Chantal, Jenny Cacciatori alias Miss Silina e Barbara Braghin alias Lady B.B. he in questo periodo stà anche promuovendo il suo libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”. Ed è stata proprio quest’ultima, dopo le sue esperienze a Lady Burlesque, e al The Wastes of Burlesque, con il quale è stata più volte a Pomeriggio Cinque da Barbara D’Urso, a proporre il Work Shop alla Palestra Asd Xenia di Taglio di Po. Con la preziosa collaborazione di Nadia Ruzzante, la Braghin ha realizzato quattro incontri, dove diverse ragazze, si sono trasformate in autentiche performer. Ora c’è chi di loro si diverte, a fare “show colorati e ammiccamenti” nelle occasioni speciali. Un nuovo work shop sarà riproposto a gennaio. Davvero entusiasmante e divertente!
LA REDAZIONE
Etichette:
ammiccamenti,
barbara braghin,
BURLESQUE,
il libro di barbara braghin,
IRONIA DEL BURLESQUE,
palavigor,
performer,
taglio di po
Un cocktail a base pregiate selezioni di cioccolata e cantine laziali per il suggestivo vernissage dell’artista romano Roberto Bosco che ha inaugurato la personale dal titolo “Oltre Confine”
Un cocktail a base pregiate selezioni di cioccolata e cantine laziali per il suggestivo vernissage dell’artista romano Roberto Bosco che ha inaugurato la personale dal titolo “Oltre Confine” – aperta al pubblico dal 22 Dicembre 2013 al 26 Gennaio 2014 - presso il MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma L’esposizione, a cura di Tommaso Strinati, presenta, insieme a 6 lavori editi, una settantina di opere inedite, tra cui una ventina di trittici e altri lavori su tela di grandi dimensioni pensati appositamente per lo spazio del Museo, che fanno parte del progetto che porta il nome della mostra - “OLTRE CONFINE” - iniziato dall’artista nel 2012 con le applaudite esposizioni al Today Art Museum a Pechino e alla Georgia Berlin Galerie a Berlino.
Roberto Bosco nasce a Roma l’8 Luglio 1951. Giovanissimo parte per Parigi e inizia, tra tante difficoltà, la sua attività artistica dividendo le sue giornate tra pittura e letteratura. E’ il 1968: la metropoli francese è l’epicentro della contestazione studentesca, simbolo di un periodo pieno di sollecitazioni culturali e politiche. Qui Roberto Bosco muove i suoi primi passi e trascorre le sue giornate immerso nello studio e nell’approfondimento delle diverse tecniche compositive. Tornato in Italia collabora, come autore radiofonico, con la RAI per la quale scrive, nell’arco di venti anni, decine di radiodrammi, curandone, talvolta, la regia. Negli anni Settanta i suoi quadri vengono esposti con successo a Londra e a Parigi, mentre alcuni mercanti li acquistano per proporli a diverse gallerie del mondo.Negli anni Ottanta e Novanta soggiorna diverse volte a Parigi trovando un punto di riferimento nella galleria Man Art che vende le sue opere soprattutto ad americani e giapponesi. Sebbene la pittura figurativa è messa in ombra dall’arte astratta e concettuale del periodo, Roberto Bosco continua la sua ricerca sul colore e sulle forme di ascendenza classica, rielaborando moduli espressivi e formali che raccontino la complessità umana e storica della fine del ventesimo secolo. L’incontro con Leopoldo Chizoniti produce una serie di occasioni espositive culminate nel progetto “OLTRE CONFINE“, che prevede tre mostre: alToday Art Museum di Pechino (2012), alla Georgia Berlin Galerie di Berlino (2013) e, prossimamente, al Brooklyn Museum di New York (2014).
BARBARA BRAGHIN
domenica 29 dicembre 2013
Una brillante presentazione del libro "I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata" a Gazebo del Lido degli Estensi
Sabato scorso, una presentazione originale, del libro di Barbara Braghin “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”(Autorinediti) con la prefazione del produttore cinematografico, sceneggiatore, giornalista e scrittore Enrico Vanzina.
LA REDAZIONE
Etichette:
alessandra tiengo,
barbara braghin,
ferrara,
il libro di barbara braghin,
lido degli estensi,
marco rainieri,
pupazzo pupi,
ristorante al gazebo
giovedì 26 dicembre 2013
Premio Donna Eccellente 2013. Barbara Braghin ha ritirato il premio con guanti di pizzo neri, e collana e cerchietto in piume nere e Swarovski
Venerdi 20 dicembre, nella 15° edizione del Galà della Donna di Porto Viro, sono state premiate ventinove donne eccellenti di tutta la provincia di Rovigo. In una splendida serata di gala, all’interno della Sala Eracle di Porto Viro, molti sindaci e varie autorità comunali hanno premiato le loro donne eccellenti, a livello imprenditoriali, umano, artistico e per illustri motivi. Nello sfondo di tavoli bianchi decorati a festa, candelabri d’argento e camerieri in crestina, l’assessore alle pari opportunità, Rosita Perazzolo, ha presentato la serata invitando sul palco, sindaci, premiate e autorità regionali. Un connubio tra eccellenze, musica e cucina, del progetto Pesca Amica, ideato dell’Ente Parco del Delta, in collaborazione con Coldiretti Impresa Pesca ed il finanziamento del Fondo Europeo per la Pesca. Sul palco sono salite le personalità femminili che si sono particolarmente contraddistinte. A ricevere il prestigioso riconoscimento, come Donna Eccellente 2013, la blogger e cabarettista Barbara Braghin, premiata dal Sindaco Giuseppe Geremia Gennari.
La Redazione
Etichette:
barbara braghin,
PORTO VIRO,
premio donna eccellente,
rovigo,
SALA ERACLE,
SINDACO GIUSEPPE GEREMIA GENNARI
Nel bellissimo Lounge Bar Il Baruffino di Chioggia Barbara Braghin ha presentato il suo libro
Mercoledi 18 dicembre Il libro di Barbara Braghin intitolato “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata” (Autorinediti) è stato presentato al Lounge Bar “Il Baruffino” di Chioggia (Venezia), Molto ospitali i titolari Simonetta e Maurizio che hanno organizzato per l’autrice una serata deliziosa.
La Redazione
Etichette:
barbara braghin,
chioggia,
il baruffino,
il libro di barbara braghin,
VENEZIA
mercoledì 18 dicembre 2013
Guanti avorio e copri spalla in tinta, questo il look di Barbara Braghin al Castello Bevilacqua di Verona per la presentazione del suo libro
Domenica 15 dicembre, nella spettacolare cornice del Castello Bevilacqua di Verona, Barbara Braghin ha presentato il suo libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”. Una location bellissima, restaurata per matrimoni, meeting ed eventi eleganti. Costruito nel 1336 da Guglielmo Bevilacqua, il castello venne rimodernato nel cinquecento con grandi saloni ad opera del celebre architetto Michele Sammicheli. Dopo incendi e guerre, a metà del 1800 la Contessa Felicita Bevilacqua e il marito il Generale Giuseppe La Masa, lo rimisero in sesto con merli dandogli un’immagine neogotica in assonanza con il gusto romantico del tempo. Negli ultimi anni il Castello viene restaurato e oggi è una meta privilegiata per incontri con la storia. L’autrice si è presentata in guanti avorio, cerchietto a piume e copri spalla in tinta. La presentazione è stata magnifica con gli ospiti incuriositi dal tutto. In prima fila la dottoressa Enrica Claudia De Fanti, Presidente Pro Loco Carpanea, curatrice eventi d’arte, relations trainer Circolo Lodi Arte e Cultura, e referente segreteria Confraternita del Radicchio Rosso Veneto, accompagnata dall’amica Costanza Lanza.
LA REDAZIONE
Etichette:
barbara braghin,
castello bevilacqua,
enrica claudia de fanti,
enrico vanzina,
I PRIMI 99 MODI,
il libro di barbara braghin,
prefazione,
VERONA
martedì 17 dicembre 2013
Paillettes e alberi di Natale per presentare il libro di Barbara Braghin al Cafè Liberty presso la Galleria Braghin di Adria
Sabato 14 dicembre 2013, Barbara Braghin ha presentato il suo libro intitolato “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata” al Cafè Liberty presso la Galleria Braghin di Adria (Rovigo). Nel tardo pomeriggio, con un magico sfondo di alberi di Natale, ci sono stati i cori natalizi all’interno della famosa galleria, molto belli e suggestivi. Successivamente, la Braghin, all’interno del salotto del Liberty Cafè, ha presentato il suo libro. Ad introdurla e intervistarla, il titolare del locale, il signor Gabriele Albiero. Una bella presentazione, tra cioccolata calda, alberi di Natale e ospiti incuriositi. Come dire… un vero salotto per una vera dama!
LA REDAZIONE
Etichette:
adria,
barbara braghin,
gabriele albiero,
galleria braghin,
I PRIMI 99 MODI,
il libro di barbara braghin,
LIBRO,
rovigo
Iscriviti a:
Commenti (Atom)


