mercoledì 23 aprile 2014
International Literary Awards: Menzione d'Onore al Libro "I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata" di Barbara Braghin
Si è conclusa la VI Edizione del Premio Letterario Internazionale Citta’ di Cattolica “Pegasus Literary Awards”, una delle più grandi manifestazioni del panorama letterario italiano, conosciuta al livello internazionale per la qualità dei contenuti. Barbara Braghin, autrice del libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”, ha ricevuto la Menzione d’Onore, un riconoscimento per il particolare valore artistico della sua opera. Una Kermesse popolare che si occupa di rilanciare la cultura letteraria stimolando la creatività dei giovani e meno giovani, nonché di scoprire nuovi talenti, occupandosi nel contempo di celebrare coloro che negli anni si sono particolarmente distinti in campo culturale. Al concorso, unico nel suo genere, è stato possibile partecipare in lingua inglese, francese e spagnola oltre che a quella italiana senza bisogno di traduzione, grazie al team di esperti traduttori. Ideatore del Premio è Roberto Sarra, scrittore, poeta, critico letterario, autore di testi di canzoni e del portale “Voglia di Libro”, vincitore di premi letterari nazionali e internazionali, membro di giuria di diversi concorsi letterari, curatore di diversi prefazioni e recensioni. E’ tra i critici letterari curatori dell’Antologia della letteratura del XX secolo edita da Helicon. Ha collaborato in qualità di critico per i testi inediti con la giuria del “Festival sotto le stelle” importante manifestazione canora sotto la presidenza dell’illustre Mogol e la direzione artistica del maestro Vince Tempera. (Foto Gioia Boscolo, Trucco Gioia Boscolo, Acconciatura Marika New Style)
LA REDAZIONE
Etichette:
autrice barbara braghin,
barbara braghin,
I PRIMI 99 MODI,
il libro di barbara braghin,
international literary awards,
menzione d'onore
lunedì 21 aprile 2014
Emilio Sturla Furnò e la Mostra della Lune dedicate a Galileo Galilei di Paola Romano
Chi vuol mostrar “la luna nel pozzo” illudendoci con false promesse, è stato smentito dalla forza della suggestione delle opere dell’artista Paola Romano, in una mostra inaugurata il 3 aprile presso la Sala Giubileo del Complesso del Vittoriano a Piazza Venezia, in mostra fino al 4 maggio 2014. “Similitudine e contrasto”, esposizione, curata da Sergio Risaliti, alla quale ha partecipato l'artista contemporanea nota per le sue opere-luna, abbina alle opere della Romano un importante manoscritto conservato nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze: il testo autografo di Galileo Galilei “Sidereus Nuncius” del 1610. Con la Romano, ha esposto un'altra artista: Patricia Del Monaco con le sue originali opere pittoriche che raffigurano alberi. Dedicata, appunto, a Galilei una monumentale Luna di tre metri e mezzo di diametro che ha dominato l’allestimento. Grande affluenza di pubblico che, come sempre, premia l’arte e la creatività di un personaggio come la Romano. Tanti i volti noti chiamati a gran raccolta dall’amico dell’artista Emilio Sturla Furnò; tra i numerosi ospiti si potevano riconoscere gli attori Isabel Russinova con il marito Rodolfo Martinelli, Adriana Russo, Saverio Vallone, Luigi Tabita, Antonella Salvucci, il maestro Isabella Ambrosini, Bianca Maria Lucibelli Caringi, gli avvocati Antonella Succi e Manuela Maccaroni, lo stilista astrologo Massimo Bomba, lo scrittore Giorgio Maccaroni, la psicoterapeuta Irene Bozzi, i blasonati Elena Aceto di Capriglia, Luigi Catemario di Quadri, Cetti Lombardi Satriani, Alessio Ferrari Angelo-Comneno e Giampiero Ventura Mazzuca, l’architetto Massimo Di Cave, lo scultore Giulio Gorga, il costumista Francesco Crivellini, gli stilisti Patrick Mineo e Domenico De Santis, la cantante Emy Persiani, Gianfilippo Chiarello titolare del blog Gipo Ciccone, il look maker Mauri Menga.
BARBARA BRAGHIN
Etichette:
barbara braghin,
emilio sturla furno,
la luna nel pozzo,
PAOLA ROMANO
domenica 20 aprile 2014
Una serata da ricordare di FattoreX con Leandro Maggi e Barbara Braghin
Qualche sera fa presso il ristopub Le Fornaci di Porto viro, c’è stata una serata di gala, in onore di FattoreX, concorso canoro ideato a condotto da Leandro Maggi, editore di Polesine TV e dei finalisti Giulia Moretto, Giulia Lugarini, Ilaria Moretto, Luca Banin e Anna Beltrame che dopo dodici esibizioni, iniziate a Porto Tolle, ora si giocano la gara finale. All’evento il presidente di giuria, l’insegnante di musica Pasquale Vastano; Fulvio e Nerella Pregnolato, componenti di un complesso di canto e musica; Thomas The Wave e Walter Intrattenimenti, Enrico Scavazza pronto a lanciare le basi musicali e, ospite della serata Barbara Braghin, che gli ha consegnato un Attestato da parte dell’Associazione Nazionale Dance e Music di Roma e Milano per “L’impegno di promuovere il territorio polesano e i suoi artisti”; e lui omaggiato lei di un Attestato di Ringraziamento Speciale “Per portare con professionalità e humor il nome del Polesine nel mondo”, firmato Leandro Maggi Polesine TV. Ora aspettiamo la finale di FattoreX … chi vincerà?
LA REDAZIONE
Moda, look, acconciatura, foto e... il libro di Barbara Braghin a Shikkerì!
Una bellissima sera al salone Fashion Look Shikkerì di Valentina Sega a Taglio di Po (Rovigo), con modelle, haidresser, make up artist, fotografi, moda, fantasia e il flash mob del libro di Barbara Braghin “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”.
LA REDAZIONE
Etichette:
autrice barbara braghin,
barbara braghin,
fashoìion look,
I PRIMI 99 MODI,
rovgio,
shikkerì,
taglio di po,
valentino sega
martedì 15 aprile 2014
A Casaleone grandi eventi con la Primavera Letteraria
LA REDAZIONE
Etichette:
andrea gennari,
aula consiliare,
barbara braghin,
casaleone,
caterina berardi,
enrica claudia de fanti,
I PRIMI 99 MODI,
VERONA
giovedì 3 aprile 2014
Un Tir da Vip per Fragola Assassina
La primavera si è aperta con una speciale festa di compleanno. E che compleanno! Sabato scorso il festeggiato è stato uno dei personaggi più controversi, anticonformisti e discutibili del Polesine. Il mitico Fragola Assassina. Il party si è svolto al lounge drink Blu 21 di Rovigo; nell’ampio piazzale esterno macchine d’epoca e di Formula Uno messe a disposizione dall’associazione Eurotek Energy. La musica e gli effetti speciali erano dei dj Simone Ravara, Federico Gabrielli e Luca Leardini. Ad arricchire il tutto la scuola “Vagabondo” di Boara con il cantante Ethienne; gli sponsor il salone “Ellen” e la moda “Target” di Boara Pisani. Il festeggiato, si è presentato all’evento con un ingresso da grande star, con un bilico usato dai piloti di Motor Show, con all’interno un salotto di lusso per le interviste ai vip e ai campioni. Ovviamente, lo show iniziale è stato uno spettacolo spettacolare: con una musica da pelle d’oca, sono uscite dal bilico Lisa Zucconelli e Romina Callegarin che hanno fatto da damigelle; i due “schiavi” Matteo e Francesco; la cabarettista e scrittrice Barbara Braghin, amica fraterna e “cugina” in appariscente look da vamp ha presentato il divo e divino che è entrato in scena accompagnato dal maggiordomo Dimitri Spagnolo. Così, la star delle star, l’indomabile, l’eccentrico, e l’amato Fragola Assassina ha catturato la scena con una musica da suspance ed affetti speciali. Ad attenderlo, nel piazzale del Blu 21, una folla di fotografi che lo hanno immortalato In look nero aggressivo, con tutina e tacchi arricchiti da fucile e pallottole come Lady Gaga. Un’enorme torta offerta dalla pasticceria Schierarsi di Villadose, accompagnata da spumante, brindisi, calici e flash per un evento al top, coronato con la consegna di due targhe speciali. Una donata da Barbara Braghin al festeggiato con la nomina di “Organizzatore di eventi, numero uno del Polesine”; e una l’ha donata lo stesso Fragola alla Braghin che ha fatto realizzare per lei la targa “Fragola Assassina” in onore al suo libro “I primi 99 modi in cui sono stata corteggiata”. Non mancava niente. Le sorprese sono state infinite che hanno contribuito a creare l’evento nell’evento.
LA REDAZIONE
Etichette:
barbara braghin,
buon compleanno,
fragola assassina
mercoledì 2 aprile 2014
A Jesolo una domenica speciale con gli ABBRACCI
Jesolo Lido (Ve) domenica 30 marzo, si è stretta in un grande abbraccio. Anzi, ad una serie di abbracci che almeno 350 persone in due ore si sono regalate, senza altro fine se non lo scambio di "calore" che solo, un abbraccio può e sa dare. In Piazza Marconi, grazie al patrocinio del Comune di Jesolo e al Comitato Piazza Marconi, dalle 16.00, tra majorette, la music band POP HEART e la fresca di finale di XFactor ABA (pseudonimo di Chiara Gallana), è andato di scena il primo appuntamento europeo così organizzato. Un vero e proprio flash mob degli abbracci. A pensarlo e organizzarlo, Paolo De Grandis, conduttore radiofonico ed autore, che ha pensato di intitolarlo "ABBRACCIAme ABBRACCIOte". "E' stata una giornata fantastica, con gente arrivata da tutto la regione, ma anche dal Piemonte, dal Trentino e dall'Emilia Romagna!" Le autorità cittadine hanno ribadito che "...Jesolo potrebbe diventare presto la capitale mondiale degli abbracci: un'ottima idea, in un momento di grande crisi, anche di ideali positivi."
Paolo De Grandis vive e lavora a Porto Viro (Rovigo) dove è nato nel marzo del 1967. E’ voce radiofonica e pubblicitaria da più di 30 anni. Infatti dal 1981 ad oggi, ha trasmesso nelle radio più importanti del Veneto. Ora voce a Delta Radio, Radio Clodia e Radio Jesolo Web. Da 16 Da sempre organizza eventi musicali e culturali ed è un presentatoreprofessionista. Scrive da sempre favole per bambini, in fase di pubblicazione. Tra tutte “La Rosa e il Giglio” illustrata, tradotta, scritta e raccontata in 11 lingue, unica nel suo genere, annoverando, oltre alle lingue classiche, anche l’arabo, il cinese, il brasiliano ed il latino antico. “Tanto è lo stesso” (Ed. Autorinediti) è la sua prima esperienza narrativa (www.tantoelostesso.it) Nel 2015 uscirà il suo prossimo romanzo.
BARBARA BRAGHIN
Iscriviti a:
Commenti (Atom)





