Visualizzazione post con etichetta abiti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta abiti. Mostra tutti i post

lunedì 13 agosto 2012

GRANDE SUCCESSO AI TREPPONTI CON LA SFILATA STAR FASHION 4° EDITION DI PATTY FARINELLI & GROUP




E’ stata presentata la quarta edizione di alta moda denominata Star Fashion (Sfilata di HAUTE COUTURE) ideata dalla Stilista Patty Farinelli (stilista dei Vip che collabora con le emittenti tv). Inizio della manifestazione, alle ore 18,30 aperitivo vip presso caffetteria Divino di Comacchio con intrattenimento, musicale ospiti d’eccezione la dj Lady Bulgari in coppia con il dj Maiky B. DJ. Si sposteranno nel luogo della manifestazione dove si esibiranno in varie performance prima dello spettacolo. Un ringraziamento per le musiche il manager Vanes Corazza dell’agenzia d’affari S. Agata Bolognese, e in particolar modo per averci fornito i DJ al Sig. Alessandro Pasetti di AMORE E MODA per la gentile collaborazione. Nella bellissima cornice dei Trepponti di Comacchio, i conduttori della serata sono stati l’attore Matteo Tosi e Martina Manfredini. L’apertura dello spettacolo è iniziata con una performance teatrale ispirato alla Magna Grecia interpretata dalla vincitrice del concorso Miss Stella d’Europa e al Dio Bacco con abito realizzato da Patty Farinelli, dove una modella ha sfilato, che ha omaggiato un dedicato al nostro sponsor sostenitore dell’evento Sapori Da Mare Le 17 Perle Del Ferrarese In Tour dove ricordiamo gli assaggi dei vini di sabbia presso la pescheria zona Trepponti e Calice Di Stelle, Sandro Pozzati e Gerry. Ha ritirato la targa premio il sig. Mauro Spadoni. Miss IDROTERM la modella Rossana con la fascia del nostro sponsor ufficiale in coppia con la Miss TOMASI CASE Marina Mangherini hanno omaggiato come special tanks i nostri due sponsor della serata. Un ringraziamento al Sig. Ronconi Gianni di IDROTERM e al Sig. Gianfranco e Ted Tomasi dell’azienda TOMASI CASE & TOURISM. Una suggestiva atmosfera ha completato la serata con la novità di quest’anno il ristorante galleggiante in laguna curato e offerto dalla Sig.ra Lorenza, del ristorante Giuseppe di Copparo, che si è occupata degli allestimenti e del catering per gli ospiti presenti il sig. Aldo Turra per il quadro moda by Patty Farinelli della Dea Atena di reta 4, Cesare Ragazzi, il Marchese Farinelli da Torino e gli assessori del Comune di Belluno, assessore Giuseppe Manca. Nella serata c’è stato il taglio della torta in barca con figuranti in abiti da sposa con multi candeline ad effetto scenografico . Si ringrazia il barcaiolo Raul Luciani. Le scenografie delle bellissime piante sono state curate ed ornamenti dal Sig Luca Roverati Giardini.

Ha aperto il primo quadro moda il negozio Cicogna di Comacchio dove hanno sfilato 10 bambini in passerella di tutte l’età, hanno esibito la nuova collezione autunno e inverno. Testimonial Sofia Cappellari piccola top model di talento nazionale. Secondo quadro moda hanno partecipato per i quadri moda la scuola di moda Vitali di Ferrara con tutti gli allievi e le sue creazioni in passerella, abiti rigorosamente realizzati a mano con un’espressione artigianale fantasiosa e di gran charm. Metri di tessuto lavorato con pietre dure e pizzi di chantilly, colori che spiccano come il verde e il fuxia creando un esplosione di colore e fantasia. Tagli sartoriali e molto curati. Testimonial in passerella dal mondo dello sport la maratoneta internazionale Laura Fogli.

Un ringraziamento speciale alla Sig.ra Chiara Vignali che ha esposto le sue macchine da cucire nel luogo della manifestazione. Terzo quadro moda è stata la volta del Designer Carlo Porta di Milano, vanta un ricco curriculum di note collaborazioni con noti stilisti. Pensate dopo 45 anni come designer realizza per la prima collezione di costumi da bagno (di HAUTE COUTURE) cadute di Swarovski giochi di tessuto e trasparenza vedo e non vedo interamente dipinti a mano costumi e scialli da lunghissime frange che avvolgono il corpo, curatissimi anche gli accessori come cappelli enormi che evocano una donna diva degli anni ’60. Bigiotteria artigianale By Pabla Creation. Testimonial la DJ Lady Bulgari. Quarto quadro moda altamente suggestivo è stato dedicato alla Dea Atena (madre terra) sulle note di Madre Natura in cui hanno sfilato tessuti fluttuanti ed evanescenti dai colori tenui, questa rappresentazione è stata tramessa a titolo nazionale su Mediaset rete 4 nella sfilata di Amore e Moda presentata da Emanuela Folliero. La collezione è stata creata per la Matrix Parrucchieri (marchio internazionale by l’Oreal) in cui erano presenti i ballerini di Amici Amilcare ed Eleonora con abiti griffati da Patty Farinelli. Tessuti by Giovanni Trucchi di PORTOGARIBALDI. Testimonial Aldo Turra.

Penultimo quadro moda sono stati gli abiti delle attrici del cinema con la collezione CARMEN COLLECTION By Patty Farinelli alta moda sera, ispirato alla famosa opera di Bizet. Apriva la collezione il bellissimo balletto di flamenco sulle note di Habanera della Callas i ballerini Luca Lissadrin e Sara Bigoni. Abiti curatissimi nei dettagli, scollature abissali, corpetti di Swarovski interamente lavorati a mano vestono una donna che si vuole sentire una star con ritmi calienti e ritmi spagnoli su passi di danza de bravo ballerino Luca che accompagna le modelle su passi di danza. Suggestive le immagini proiettate nel maxi schermo a tema. La linea gioielli sulle modelle è stata curata dalla gioielleria Scaroni di Migliarino di Laura e Sandra Scaroni. Pietre dure e oro bianco lavorati artigianalmente. Ultimo quadro moda è stata la novità richiestissima nel settore televisivo e non solo, questi abiti stanno facendo un tour nazionale e internazionale. La linea Sposi è stata presentata con un tema che ricorda il ballo della favola di Cenerentola. Abiti suntuosi principeschi, colori dominanti il bianco, l’azzurro e il nero. Dalla magica scalinata del Treponti è scesa l’abito di “CENERENTOLA”, abito realizzato dalla stilista Patty Farinelli, interpretata dalla modella nazionale Alexandra Gelli. Abito che per l’ occasione rappresenta il musical “CENERENTOLA”, che sarà presente nelle più importanti arene e teatri nazionali nella stagione teatrale 2013, accompagnata dalle due bambine con abiti Patty Farinelli dove portava un cuscino con la scarpetta di cristallo di Cenerentola. Suggestivo l’ingresso di Cenerentola accompagnato dal promo con i rintocchi e immagini dell’orologio e castelli fiabeschi con luci azzurrate e nuvole di fumo in passerella. Alla fine dello spettaccolo al tagli della torta l’abito ha riscosso un notevole successo tra foto con i turisti. Per la collaborazione si ringrazia La casa di produzione INMUSICAL. Il sito internet del musical è: www.inmusical.it

I bellissimi gioielli e preziosi brillanti collier a forma di farfalla con pietre di colore acqua marina e bracciali a torchion abbinati ai bellissimi orecchini sono stati forniti dalla gioielleria Scaroni di Migliarino. Si Ringrazia Sandra Scaroni e Laura e tutto il suo staff. Gli abiti da sposa visti in passerella si sono trovati poi in esposizione presso il negozio Made in Italy by Mariano che vestono anche i valletti della serata, offerti dall’ Editore Lorenzo Zanirato del machio nazionale MALEMODEL, dove Patty collabora da tempo. Ospite d’eccezione che ha lietato la serata, tra un quadro moda e l’altro la bravissima e giovanissima cantante Giulia Gelli, nuovo fenomeno musicale, ricordiamo che la giovane Giulia è appena apparsa su rete nazionale Rai 1 in occasione delle semifinali di Castrocaro. Di recente ha partecipato alla seconda fase dei provini di X Factor con Morgan, Arisa e Simona Ventura. Ha partecipato anche alle selezioni nazionali di Una “Voce per Sanremo”.

Altra cantante che ha lietato la manifestazione Alice Guerzoni vanta un ricco curriculum perla sua dinamicità e bravura musicale. I balletti sono stati curati dei ballerini di Sara Parmiani la bottega degli artisti.

Il trucco e parrucca è stato curato da Elisa di FASHIONROOM di Comacchio. Il Casting delle modelle è stato realizzato dal Conte Stefano Martelli e tra le modelle sarà presente Marina Mangherini finalista di quest’anno nel programma Veline di canale 5 e la modella nazionale Mirella Ghita testimonial di una nota casa di cosmetici, vincitrice del concorso Stella D’Europa la modella Stefania Toma. Un Ringraziamento speciale al nostro sponsor i 3 moschettieri di Lido delle Nazioni che ci accompagna nel nostro Tour, e le Terme Oasis. Per il Rinfresco si ringrazia il ristorante il Cantinon e le Gresine e ristorante La Barcaccia.

La serata è stata presentata dall’Attore Rai Matteo Tosi direttamente dal set di Carabinieri e Incantesimo in coppia con l’inviata TV Martina Manfredini, dove apriva la serata con l’ingresso sulla barchetta sui canali di Comacchio illuminati da tantissimi cerini. Si ringrazia per le regie e le coreografie Anna Maria Rossetti e per i testi di presentazione la Dott.ssa Michela Zocchi e per il sevizio service audio e luci PROFESSIONAL AUDIO LIFE di Francesco Cavicchi che ha creato per l’occasione bellissimi effetti. Fotografo ufficiale dell’evento Rizz Foto.

Ringraziamo il Sindaco del Comune di Comacchio, Marco Fabbri e tutta la giunta, in particolare il Consorzio città di Comacchio e il presidente Massimo Carli, la Croce Rossa, Rossano Scanavini. Patty ringrazia il suo Pr e assistente personale Simone Di Vita e tutte le sarte e vestiliste di Patty Farinelli. Un ringraziamento all’Agenzia FAMAS SECURITY CONSULTING di Alessandro Fantini e alla protezione civile di Ardondi Daniele.

L’intera serata è stata ripresa da una TV City Life Garda e Rai Sat.

BARBARA BRAGHIN

martedì 15 maggio 2012

Intervista allo Stilista Franco Ciambella



1 – Franco Ciambella. Stilista… da sempre? La tua creatività rivolta alla moda l’hai scoperta fin da bambino oppure volevi pare altro?
“La moda è sempre stato tutto per me, è una somma di quello che volevo e voglio tutt’ora esprimere e poi non dimentichiamo che sono cresciuto tra tessuti colorati, pizzi francesi e abiti
cuciti a mano grazie alla sartoria di mia madre e mia zia. Ricordo perfettamente l’amore e la dedizione che mettevano nel confezionare abiti. Non c’era orario. Una dedizione che superava anche la fatica. Sfogliandole le sognanti riviste di moda che circolavano tra rocchetti di filo e forbici, mi si aprivano mondi fatti di bellezza. Figure che diventavano un po’ farfalle ai
miei occhi di bambino.”
2 – Raccontaci i primi momenti dopo avere fatto lo IED di Roma…
“Sono passato da un’azienda familiare dove tutto si svolgeva in casa, a contesti decisamente più
organizzati. Insomma era iniziata la mia gavetta professionale all’interno dei più importanti atelier dell’alta moda italiana: Gattinoni, Capucci, Sarli e Lancetti. Sono stati anni fondamentali per me, in cui sono cresciuto come uomo e come professionista. Avere la possibilità di apprendere da maestri di quel calibro, non è cosa di tutti i giorni.”
3 – Oggi, a distanza di 20 anni dal tuo esordio come vedi il mondo della moda in Italia?
“Io credo che la moda e il “Made in Italy” possano fare ancora molto perché noi italiani abbiamo tutte le qualità per affermare un nostro modo di essere, trasferendo nei prodotti che
creiamo anche un certo saper vivere. Nostra è la creatività e il saper fare. Allora se riuscissimo attraverso un’organizzazione del sistema moda ad esprimere la nostra creatività facendo in modo che i nostri prodotti possano essere acquistati dagli altri mercati in modo meno “faticoso”, un rilancio lo potremmo avere. E’ pur vero che quando si acquista un capo di alto artigianato
come il mio, un certo prezzo è giustificato, tuttavia anche io oggi faccio i conti con quello che è il potere d’acquisto del mercato italiano e internazionale. Secondo me il Sistema Moda Italia dovrebbe investire maggiormente sulla creatività dando maggiori contenuti e valore etico alle proposte.”
4 – Nel 1994 presenti la tua prima collezione haute couture sulle passerelle di Roma Alta Moda. In quanto tempo ti sei preparato per questo grande momento e come lavoravi dietro le
quinte con le modelle prima delle uscite?
“La prima collezione presentata nel luglio del 1994 è stata una delle esperienze più importanti della mia vita. Sfilai nel cuore della Couture capitolina presso lo storico atelier di “Albertina” a Trinità dei Monti sostenuto dal mio mentore Chino Bert. Presentai le mie creazioni color oro e avorio purissimo ispirate alla figura dell’Angelo alla sola stampa di settore. Avevo solo sei modelle e tra loro una futura Miss Italia (Tanya Zamparo) che seguii personalmente durante i cambi e prima dell’uscita affinché fossero perfette. L’emozione che provai fu grandissima e
le giornaliste che presenziarono furono tutte entusiaste del mio lavoro. Devo ammettere di essere stato amato fin da allora dalla stampa, che recensì la mia presentazione come una delle migliori di quella settimana dell’alta moda.”
5 – Nelle varie sfilate che hai fatto, anche a livello internazionale, cosa hai imparato e ricordi con piacere, cosa invece vorresti scordare…
“Ho dei ricordi bellissimi delle presentazioni all’estero. In Venezuela durante la “Caracas Fashion Week” sono stato invitato come guest italiano insieme a Renato Balestra e la stampa restò incantata dalla mia presentazione, tanto da dedicarmi l’intera pagina moda. In Lituania a “Mados Infecjia” ho tenuto una conferenza dedicata ai futuri stilisti prima della mia sfilata: sono
rimasto molto colpito dall’attenzione e dalla partecipazione che i ragazzi hanno posto nei miei confronti, la loro passione e vitalità per una materia così articolata. A Cattaro, in Montenegro, al termine della mia sfilata, un artista locale mi si presentò in lacrime per comunicarmi quante emozioni i miei abiti avevano suscitato nel suo animo sensibile. Nulla può ripagare esperienze
di questo tipo.”
6 – Se non facevi lo stilista, cosa avresti fatto nella vita?
“La mia passione per la moda è tale che proprio non credo avrei potuto fare altro nella vita”.
7 – Se tu fossi nato in un altro momento storico, quale sceglieresti?
“Forse un periodo storico al quale mi ispiro, sono gli anni Cinquanta. Certamente un decennio di cambiamenti importanti e di icone femminili di prima grandezza su tutte: Audrey Hepburn,
Marylin Monroe e Sophia Loren.”
8 – Hai un mito? Chi è?
“La Donna sinonimo di forza e fragilità allo stesso tempo. Lo sfaccettato universo femminile ispira, infatti, la mia moda, universo per il quale manipolo e modulo i tessuti che mutano da georgette a pelli morbidissime, da organze plissé a piume. Proprio come la donna che, attraverso gli abiti, muta la sua figura, raccontando la propria identità plurale di madre, moglie, amante e molto di più. La mia moda è stata sempre ispirata da temi che riguardano la natura umana, mi piace l’idea di raccontare la femminilità come espressione di romanticismo, fatta di
luci e ricca di ombre sono affascinato dall’idea del doppio che ognuno ha dentro di sé. Amo pensare a una donna che ci intenerisce col suo aspetto angelico e allo stesso tempo può farci impazzire, rivelando un lato più seducente e oscuro”.
9 – Che nei pensi dell’era digitale?
“Ritengo sia una grande opportunità per tutti noi, il poter informarsi costantemente in maniera
indipendente e immediata, essere connessi al mondo per mezzo del web, l’immediatezza
del mezzo e la forza che produce. Abbiamo indubbiamente infinite possibilità di comunicazione, basti pensare ai social network e al web 2.0. Possiamo anche dire che assistiamo ogni giorno alla semplificazione dei metodi conoscitivi, ma bisogna prestare anche attenzione alla facilità della duplicazione della vita in campo virtuale e, quindi, possibili problematiche legate alla perdita
d'aderenza alla realtà.”
10 – Sei romantico?
“Si, recentemente una giornalista ha titolato “L’indomito sognatore” per definirmi e la cosa mi piace. Fin da bambino ho sempre avuto una folle voglia di sognare e tuttora non smetto di
essere un idealista che cerca di fare al meglio il proprio lavoro concretizzando i desideri di chi si rivolge a me.”
11 – Collezioni sposa… con tessuti leggeri e sovrapposti, materiali sperimentali… è facile vestire una sposa e quali sono le maggiori richieste che hai?
“L’unicità è senza dubbio la richiesta che accomuna chi si rivolge a me. L’abito deve essere della sposa, mai il mio. Le collezioni che disegno sono dimostrazioni del mio modo di sentire, ma per me l’abito da sposa è un progetto che dura, che accompagna la donna e non solo la sposa. Il vestito per il gran giorno è la meravigliosa estensione estetica di chi lo indossa, che non è mai una cliente, ma una persona. Le mie creazioni sono certamente romantiche e all’interno di esse
convive il sogno, la parte onirica, con un pizzico di incubo. Perché per apprezzare la luce bisogna anche conoscere il buio.”
12 – La vita si sta allungando di molto. Chi sarà e cosa farà Franco Ciambella quando avrà 100 anni?
“Chi vivrà, vedrà o, per citare Battisti, lo scopriremo solo vivendo”.
13 – Un sogno nel cassetto…
“In realtà mi piacerebbe confermare il percorso fatto fino ad oggi ed essere riconosciuto per quello che ho sempre creduto, un mio desiderio è che sempre più persone conoscano lo
spirito e l’anima di Franco Ciambella.”

Grazie a Franco Ciambella, con un grande in bocca al lupo per tutto ciò che desidera.

Barbara Braghin