Visualizzazione post con etichetta SFILATA DI MODA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SFILATA DI MODA. Mostra tutti i post

venerdì 20 settembre 2013

AVE TA.G.: una bellissima sfilata in Campidoglio



Il 17 settembre 2013 ha avuto luogo, in Piazza del Campidoglio, la sfilata di dieci stilisti emergenti provenienti da atelier, accademie e scuole di moda che su una passerella d’eccezione e con la cornice degli atleti di alcune federazioni nazionali, hanno dato vita alla prima edizione di AVE TA.G. Il messaggio di questo evento è infatti quello di dimostrare come la moda e lo sport veicolino gli stessi importanti valori: determinazione, passione, rispetto, tenacia, sacrificio, lealtà, coraggio, costanza, spirito di squadra. AVE TA.G, organizzato da Double Studio e Primamusa, mette al centro le eccellenze della creatività e racchiude in sé una forte identità nazionale: “AVE” rappresenta il saluto degli antichi romani, sinonimo di accoglienza e riverenza; “TA.G” oltre ad essere interpretato come acronimo di talento giovanile, è ormai divenuta una parola di uso comune tra i nativi digitali e non solo, per sentirsi parte connessa della realtà 2.0. “La forza di questo progetto, ha spiegato Rosaria Melia, ideatrice del progetto e Presidente di Double Studio, è quella di voler premiare la passione, il sacrificio e il talento di una generazione bistrattata e delusa e anche il coraggio di chi, con un riconosciuto e leale lavoro di squadra ha scelto di perseverare, costruire e investire i propri ideali nella realizzazione di un evento che eleva la Capitale a mecenate di un esercito di talenti, spesso resi invisibili e relegati all’anonimato”. L’evento, patrocinato da Roma Capitale e dal Coni ha goduto della collaborazione di numerosi sponsor e partner che hanno contribuito a realizzare il sogno dei giovani talenti: List, Acea, Centro Studi Moda, B.Live, Scuola Internazionale di Comics, Radio M2O, Laboratorio Analisi Cliniche Annibaliano, Artemisia Lab, Boehringer Ingelheim, Gesinf, Alimentare Holding, Cd Fashion Parrucchieri, Il vizio dei fiori – Fregene. Ad aprire la serata è stata la collezione autunno/inverno 2013/2014 di List, celebre azienda romana, sinonimo di raffinatezza e affidabilità, stimolo, metodo e mania – alla quale è seguita la performance di SENSUM LAB con “77 denari”, una linea di collant, pezzi unici prodotti in edizione limitata mediante la serigrafia artigianale. Dopo le creazioni di Simona Berardi e Carla Armillei, piazza del Campidoglio ha accolto i 10 talenti emergenti di AVE TA.G: Diana Ciocchi, Vittoria Formuso, Flavia Migani, Marco Antonio Marra, Alejandro Garza, Yadira Paredes, Cassandra Parisi, Roberto Scarantino, Nicola Ragni, Sonia Russo, Michel Ange Iriti e Alejandro Garza Palomares (che hanno gareggiato insieme). A seguire hanno sfilato gli accessori firmati da Ludovica Cirillo: le creazioni eco-tech “by Ludo”. Le modelle che hanno vestito le capsule collection dei giovani stilisti non sono indossatrici professioniste ma ragazze comuni che amano il proprio corpo e lo rispettano, lo vestono, semplicemente. A guidarle sulla passerella, la direzione artistica di Extraordinario - Vincenzo Caruso, Antonia Ciampi, Marcello Conigliaro, Ornella Matassoli, Antonio Pace, Giuseppe Ragosta, Michele Stallo, Alessandro Vergoz - che ha tradotto le emozioni in forme e colori. Nata con l’intento preciso di rifondare la bellezza, Extraordinario, con il suo sguardo totale dall'architettura al design, dallo stile e la moda all'arte, attraverso la grafica, la fotografia e la tecnologia ha dato vita ad uno spettacolo unico e suggestivo del connubio tra moda e sport. Ogni collezione è stata accompagnata dalla coreografia degli atleti di alcune federazioni: Federazione Italiana Nuoto, Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, Federazione Italiana Pallamano, Federazione Italiana Scherma, Federazione Italiana Vela, Federazione Italiana Canottaggio, Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, Federazione Ginnastica d'Italia, Federazione Italiana Sport Equestri, Federazione Italiana Pentathlon Moderno. Affinché l’opportunità di farli sfilare in una delle piazze più belle del mondo non restasse solo una cerimonia celebrativa, la partnership con LIST FASHION GROUP ha garantito che i due stilisti vincitori Michel Angel Iriti e Flavia Migani avessero la possibilità di fare uno stage in azienda per sei mesi, offrendo loro la possibilità concreta di inserirsi nel mondo del lavoro. A decretare i vincitori è stata una giuria tecnica composta da professionisti del settore della moda, della comunicazione e dello sport: Svetlana Celli, Presidente della Commissione Sport, Statuto e Personale del Comune di Roma; Rita dalla Chiesa, conduttrice televisiva; Alessandra Canale, conduttrice televisiva; Ina Massaro, produttrice cinematografica, Michele Gerace, Presidente OSECO; Erica Schuster, manager; Giada Curti, stilista di haute couture; Valeria Oppenheimer, autrice e conduttrice de “Le conseguenze della moda” su wr8 radio Rai; Fabrizio Talia, stilista; Marcello Guarducci, campione di nuoto; Bruno Mascarenhas, canottiere; Daniele Masala, campione olimpionico di pentathlon moderno e Renzo Musumeci Greco, direttore dell’Accademia d’Armi Musumeci Greco. Ideato da Double Studio, scritto da Lavinia Macchiarini, coordinato da Benedicta Mariani e con la regia tecnica di Fulvio Valente (Italia Eventi), TA.G è stato realizzato sotto la direzione artistica sartoriale del Centro Studi Moda di Emy Fabbri, Presidente di Federmoda della CNA di Roma. Il make up è stato curato da Rossano De Cesaris e dagli allievi dell’Accademia di trucco professionale di Jole Panzera; le acconciature sono state realizzate da Alessia Costa per CD Fashion Parrucchieri. Sulla passerella di AVE TA.G, salutata con un intervento dell’assessore alla qualità della vita, sport e benessere di Roma Capitale, Luca Pancalli, ha sfilato anche la collezione B.Live, creata dagli adolescenti in cura presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano che dopo mesi di duro lavoro, grazie all’aiuto della stilista Gentucca Bini hanno realizzato la loro prima serie. Gli allievi del Master di Fumetto della Scuola Internazionale di Comics, nascosti tra il pubblico hanno ripreso con disegni a mano libera i tratti salienti delle sfilate. La serata, presentata da Elisabetta Pellini e Gianluca Meola, è stata accompagnata dalla musica di Chiara Robiony di Radio M20, con il coordinamento di Giulio Mariani e Guillem Ubach.

BARBARA BRAGHIN

lunedì 8 luglio 2013

Talento e bellezza nella sfilata di Giada Curti






Apre Altaroma di Luglio 2013 la stilista Giada Curti con un'applauditissima presentazione a cui hanno presenziato centinaia di ospiti tra cui la presidente di Altaroma Silvia Venturini Fendi, la vicepresidente Valeria Mangani, l’Assessore di Roma Capitale Valentina Grippo – con delega al Turismo e alla Moda,l’On. Sandra Cioffi Fedi quale Consigliere di Telefono Azzurro – a cui la Maison Curti ha dedicato un particolare pensiero durante la sfilata - Stefano Dominella, Elisabetta Pellini, Sofia Bruscoli, Elisa Silvestrin, Roberta Giarrusso, Alessia Fabiani, Martina Pinto, Daniela Melchiorre, Vanessa Villafane, Janet De Nardis, Fanny Cadeo, Clayton Norcross, Beppe Convertini, Vittoria Schisano, Alessia Fabiani, Francesca Valtorta, Elena Russo, Vincenzo Bocciarelli, Alex Partexano, Guglielmo Giovanelli Marconi, Dani Del Secco D'Aragona, Lilian Ramos, l’avvocato della Tv Manuela Maccaroni, Emanuela Rossi, Elena Bonelli, l’ Ambasciatore Kyaw Bobohtut. Una danza tra tessuti e ricami a cui la stilista Giada Curti da il nome "Le Bandeau d’Amour” di Marie Antoinette – la fascia che tratteneva i boccoli dell’ultima Regina di Francia – facendo sfilare le sue preziose creazioni di alta moda Autunno/Inverno 2013/14 in occasione dell’apertura del Calendario Ufficiale di Altaroma presso The St. Regis Hotel - Via Vittorio Emanuele Orlando, 3 - Roma. Il bianco, il nero e il platino per toilette soirée in broccato, organza di seta e tulle impreziosite da sovrapposizioni di pizzi rebrodè e macramé. Fili di platino e paillettes cangianti si intrecciano su décolleté discreti. Le maniche sono aderenti sul braccio a tre quarti. Cinture ricamate da cristalli e perle cingono la vita come corone per gonne ampissime sorrette da crine che ondeggiano con grazia al minimo movimento. Otto le creazioni autunno/inverno in cui la stilista sottolinea lo stretto rapporto della Maison Curti con il mondo della Sposa. Così capricciosa, così elegante, così gentile. Quattro le spose firmate Giada Curti per la prossima stagione. Sono avvolte in soffici nuvole di tulle e pizzi in una profusione di passamaneria, balze, nastri e fiocchi. Sono le spose che dettano le regole del galateo della passerella della stilista; regole come dogmi che non possono essere trasgredite nel più piccolo particolare. “Il bianco e il nero si illuminano di luci platino” afferma la stilista prossima ad una importante operazione di partnership per la distribuzione a livello mondiale della nuova linea Giada Curti Bride. “Moda è connubio di passione e spiritualità, di mistica e di ironia. Ogni mio abito di questa collezione è dedicato ad un'importante figura femminile della Storia, della quale porta il nome: Caterina di Russia, Paolina Borghese, Evita Peron, Elisabetta d'Austria (Sissi), Isabella di Spagna, Soraya, Maria José e Maria Antonietta”. "Giada Curti rinnova la sua attenzione verso il sociale e dedica una delle sue creazioni a Telefono Azzurro”, così ha ringraziato l’ On. Sandra Cioffi Fedi, Consigliere di Amministrazione Telefono Azzurro. “L'obiettivo” – ha proseguito Cioffi Fedi – “è quello di sensibilizzare anche il mondo della Moda al rispetto e alla tutela dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Il défilé ha aperto con una creazione che la Maison Curti ha voluto donare in favore di Telefono Azzurro in occasione dei ventisei di attività”. La Moda, quindi, racconta lo stile e l'eleganza, ma è anche un ottimo veicolo per divulgare messaggi legati al sociale. “In occasione della settimana di Altaroma” – chiosa la stilista – “desidero essere vicina a Telefono Azzurro per il grande lavoro che svolge a sostegno dei giovani. La più piccola della Famiglia Curti – Azzurra Maria – è la testimonial di un piccolo gesto della Maison per ricordare che giovani sono il nostro futuro e meritano attenzione e tutela”. Ph. Maria La Torre.

Barbara Braghin
barbarabraghin@live.it

domenica 7 luglio 2013

Stilista super chic Nino Lettieri





Gli ingredienti che hanno reso unica la sfilata di Alta Moda A/I 2013-14 di Nino Lettieri c’erano tutti: una splendida giornata d’estate, un’atmosfera insolitamente british grazie agli originali cappellini sfoggiati dalle ospiti e una testimonial d’eccezione, Agnes Gerry candidata a Miss Mondo, a cavallo che, per l’occasione, ha indossato una giacca Lettieri ispirata al gioco del polo. Grandi volumi per i soprabiti in alpaca, cashmere e astrakan. I tailleurs pantaloni palazzo in doppio petto dalla linea maschile, realizzati in collaborazione con il Maestro Luigi Dal Cuore, sono in morbido cashmere spigato grigio e di mikado rosso fiamma. L’abito con volants in soffice organza, quello in mikado rosso, ricamato da piccolissimi cristalli neri e quello in prezioso pizzo nero, ricordano le linee morbide ed eleganti che il grande maestro Paul Poiret introdusse agli inizi del ‘900, rivalutando la bellezza naturale del corpo femminile e liberandolo dalle costrizioni dei corsetti e dei busti. In piena sintonia con la collezione, la Sposa della Maison Lettieri dalle linee decisamente anni 30 ha sfilato in chiusura, valorizzata da grandi rose di velluto dévoré e lurex ricamate su georgette con candide piume di struzzo. Raffaele Squillace, make up artist e Francesca Beneduce, hair stylist, hanno creato per la donna Lettieri un look che ricorda l’arte fotografica di Helmut Newton, portando in passerella una donna sexy anche se androgina. Forte, dalla bellezza insolita e attenta al dettaglio come era solito fare il grande artista nelle sue foto d’arte. Le calzature, realizzate da Luigi Lovino, erano in raso di seta con zeppa. I gioielli, perle e diamanti, sono stati ideati e realizzati da Marianna Afeltra. L’evento moda ha riscosso grande successo grazie anche alla splendida cornice dell’X POLO FASHION DAY”, appuntamento organizzato da Patrizia Skaf, Direttrice della rivista X.Luxury.Excellence.Excess, promosso dall'Ambasciata del Brasile e con il patrocinio di Alta Roma. La giornata si è conclusa con un’amichevole competizione agonistica. Al galoppo si sono affrontati in un inedito incontro di Polo due squadre: quella brasiliana e quella italiana capitanata da Salvatore Ferragamo.

Barbara Braghin 
barbarabraghin@live.it

lunedì 13 agosto 2012

GRANDE SUCCESSO AI TREPPONTI CON LA SFILATA STAR FASHION 4° EDITION DI PATTY FARINELLI & GROUP




E’ stata presentata la quarta edizione di alta moda denominata Star Fashion (Sfilata di HAUTE COUTURE) ideata dalla Stilista Patty Farinelli (stilista dei Vip che collabora con le emittenti tv). Inizio della manifestazione, alle ore 18,30 aperitivo vip presso caffetteria Divino di Comacchio con intrattenimento, musicale ospiti d’eccezione la dj Lady Bulgari in coppia con il dj Maiky B. DJ. Si sposteranno nel luogo della manifestazione dove si esibiranno in varie performance prima dello spettacolo. Un ringraziamento per le musiche il manager Vanes Corazza dell’agenzia d’affari S. Agata Bolognese, e in particolar modo per averci fornito i DJ al Sig. Alessandro Pasetti di AMORE E MODA per la gentile collaborazione. Nella bellissima cornice dei Trepponti di Comacchio, i conduttori della serata sono stati l’attore Matteo Tosi e Martina Manfredini. L’apertura dello spettacolo è iniziata con una performance teatrale ispirato alla Magna Grecia interpretata dalla vincitrice del concorso Miss Stella d’Europa e al Dio Bacco con abito realizzato da Patty Farinelli, dove una modella ha sfilato, che ha omaggiato un dedicato al nostro sponsor sostenitore dell’evento Sapori Da Mare Le 17 Perle Del Ferrarese In Tour dove ricordiamo gli assaggi dei vini di sabbia presso la pescheria zona Trepponti e Calice Di Stelle, Sandro Pozzati e Gerry. Ha ritirato la targa premio il sig. Mauro Spadoni. Miss IDROTERM la modella Rossana con la fascia del nostro sponsor ufficiale in coppia con la Miss TOMASI CASE Marina Mangherini hanno omaggiato come special tanks i nostri due sponsor della serata. Un ringraziamento al Sig. Ronconi Gianni di IDROTERM e al Sig. Gianfranco e Ted Tomasi dell’azienda TOMASI CASE & TOURISM. Una suggestiva atmosfera ha completato la serata con la novità di quest’anno il ristorante galleggiante in laguna curato e offerto dalla Sig.ra Lorenza, del ristorante Giuseppe di Copparo, che si è occupata degli allestimenti e del catering per gli ospiti presenti il sig. Aldo Turra per il quadro moda by Patty Farinelli della Dea Atena di reta 4, Cesare Ragazzi, il Marchese Farinelli da Torino e gli assessori del Comune di Belluno, assessore Giuseppe Manca. Nella serata c’è stato il taglio della torta in barca con figuranti in abiti da sposa con multi candeline ad effetto scenografico . Si ringrazia il barcaiolo Raul Luciani. Le scenografie delle bellissime piante sono state curate ed ornamenti dal Sig Luca Roverati Giardini.

Ha aperto il primo quadro moda il negozio Cicogna di Comacchio dove hanno sfilato 10 bambini in passerella di tutte l’età, hanno esibito la nuova collezione autunno e inverno. Testimonial Sofia Cappellari piccola top model di talento nazionale. Secondo quadro moda hanno partecipato per i quadri moda la scuola di moda Vitali di Ferrara con tutti gli allievi e le sue creazioni in passerella, abiti rigorosamente realizzati a mano con un’espressione artigianale fantasiosa e di gran charm. Metri di tessuto lavorato con pietre dure e pizzi di chantilly, colori che spiccano come il verde e il fuxia creando un esplosione di colore e fantasia. Tagli sartoriali e molto curati. Testimonial in passerella dal mondo dello sport la maratoneta internazionale Laura Fogli.

Un ringraziamento speciale alla Sig.ra Chiara Vignali che ha esposto le sue macchine da cucire nel luogo della manifestazione. Terzo quadro moda è stata la volta del Designer Carlo Porta di Milano, vanta un ricco curriculum di note collaborazioni con noti stilisti. Pensate dopo 45 anni come designer realizza per la prima collezione di costumi da bagno (di HAUTE COUTURE) cadute di Swarovski giochi di tessuto e trasparenza vedo e non vedo interamente dipinti a mano costumi e scialli da lunghissime frange che avvolgono il corpo, curatissimi anche gli accessori come cappelli enormi che evocano una donna diva degli anni ’60. Bigiotteria artigianale By Pabla Creation. Testimonial la DJ Lady Bulgari. Quarto quadro moda altamente suggestivo è stato dedicato alla Dea Atena (madre terra) sulle note di Madre Natura in cui hanno sfilato tessuti fluttuanti ed evanescenti dai colori tenui, questa rappresentazione è stata tramessa a titolo nazionale su Mediaset rete 4 nella sfilata di Amore e Moda presentata da Emanuela Folliero. La collezione è stata creata per la Matrix Parrucchieri (marchio internazionale by l’Oreal) in cui erano presenti i ballerini di Amici Amilcare ed Eleonora con abiti griffati da Patty Farinelli. Tessuti by Giovanni Trucchi di PORTOGARIBALDI. Testimonial Aldo Turra.

Penultimo quadro moda sono stati gli abiti delle attrici del cinema con la collezione CARMEN COLLECTION By Patty Farinelli alta moda sera, ispirato alla famosa opera di Bizet. Apriva la collezione il bellissimo balletto di flamenco sulle note di Habanera della Callas i ballerini Luca Lissadrin e Sara Bigoni. Abiti curatissimi nei dettagli, scollature abissali, corpetti di Swarovski interamente lavorati a mano vestono una donna che si vuole sentire una star con ritmi calienti e ritmi spagnoli su passi di danza de bravo ballerino Luca che accompagna le modelle su passi di danza. Suggestive le immagini proiettate nel maxi schermo a tema. La linea gioielli sulle modelle è stata curata dalla gioielleria Scaroni di Migliarino di Laura e Sandra Scaroni. Pietre dure e oro bianco lavorati artigianalmente. Ultimo quadro moda è stata la novità richiestissima nel settore televisivo e non solo, questi abiti stanno facendo un tour nazionale e internazionale. La linea Sposi è stata presentata con un tema che ricorda il ballo della favola di Cenerentola. Abiti suntuosi principeschi, colori dominanti il bianco, l’azzurro e il nero. Dalla magica scalinata del Treponti è scesa l’abito di “CENERENTOLA”, abito realizzato dalla stilista Patty Farinelli, interpretata dalla modella nazionale Alexandra Gelli. Abito che per l’ occasione rappresenta il musical “CENERENTOLA”, che sarà presente nelle più importanti arene e teatri nazionali nella stagione teatrale 2013, accompagnata dalle due bambine con abiti Patty Farinelli dove portava un cuscino con la scarpetta di cristallo di Cenerentola. Suggestivo l’ingresso di Cenerentola accompagnato dal promo con i rintocchi e immagini dell’orologio e castelli fiabeschi con luci azzurrate e nuvole di fumo in passerella. Alla fine dello spettaccolo al tagli della torta l’abito ha riscosso un notevole successo tra foto con i turisti. Per la collaborazione si ringrazia La casa di produzione INMUSICAL. Il sito internet del musical è: www.inmusical.it

I bellissimi gioielli e preziosi brillanti collier a forma di farfalla con pietre di colore acqua marina e bracciali a torchion abbinati ai bellissimi orecchini sono stati forniti dalla gioielleria Scaroni di Migliarino. Si Ringrazia Sandra Scaroni e Laura e tutto il suo staff. Gli abiti da sposa visti in passerella si sono trovati poi in esposizione presso il negozio Made in Italy by Mariano che vestono anche i valletti della serata, offerti dall’ Editore Lorenzo Zanirato del machio nazionale MALEMODEL, dove Patty collabora da tempo. Ospite d’eccezione che ha lietato la serata, tra un quadro moda e l’altro la bravissima e giovanissima cantante Giulia Gelli, nuovo fenomeno musicale, ricordiamo che la giovane Giulia è appena apparsa su rete nazionale Rai 1 in occasione delle semifinali di Castrocaro. Di recente ha partecipato alla seconda fase dei provini di X Factor con Morgan, Arisa e Simona Ventura. Ha partecipato anche alle selezioni nazionali di Una “Voce per Sanremo”.

Altra cantante che ha lietato la manifestazione Alice Guerzoni vanta un ricco curriculum perla sua dinamicità e bravura musicale. I balletti sono stati curati dei ballerini di Sara Parmiani la bottega degli artisti.

Il trucco e parrucca è stato curato da Elisa di FASHIONROOM di Comacchio. Il Casting delle modelle è stato realizzato dal Conte Stefano Martelli e tra le modelle sarà presente Marina Mangherini finalista di quest’anno nel programma Veline di canale 5 e la modella nazionale Mirella Ghita testimonial di una nota casa di cosmetici, vincitrice del concorso Stella D’Europa la modella Stefania Toma. Un Ringraziamento speciale al nostro sponsor i 3 moschettieri di Lido delle Nazioni che ci accompagna nel nostro Tour, e le Terme Oasis. Per il Rinfresco si ringrazia il ristorante il Cantinon e le Gresine e ristorante La Barcaccia.

La serata è stata presentata dall’Attore Rai Matteo Tosi direttamente dal set di Carabinieri e Incantesimo in coppia con l’inviata TV Martina Manfredini, dove apriva la serata con l’ingresso sulla barchetta sui canali di Comacchio illuminati da tantissimi cerini. Si ringrazia per le regie e le coreografie Anna Maria Rossetti e per i testi di presentazione la Dott.ssa Michela Zocchi e per il sevizio service audio e luci PROFESSIONAL AUDIO LIFE di Francesco Cavicchi che ha creato per l’occasione bellissimi effetti. Fotografo ufficiale dell’evento Rizz Foto.

Ringraziamo il Sindaco del Comune di Comacchio, Marco Fabbri e tutta la giunta, in particolare il Consorzio città di Comacchio e il presidente Massimo Carli, la Croce Rossa, Rossano Scanavini. Patty ringrazia il suo Pr e assistente personale Simone Di Vita e tutte le sarte e vestiliste di Patty Farinelli. Un ringraziamento all’Agenzia FAMAS SECURITY CONSULTING di Alessandro Fantini e alla protezione civile di Ardondi Daniele.

L’intera serata è stata ripresa da una TV City Life Garda e Rai Sat.

BARBARA BRAGHIN