Visualizzazione post con etichetta valeria mangani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta valeria mangani. Mostra tutti i post

lunedì 18 giugno 2012

IL FASHION DELLA CAPITALE SHOW PARLA ARABO ALLA TERRAZZA CAFFARELLI




Aria tersa e frizzante sulla Terrazza Caffarelli dei Musei Capitolini, dove l’altra sera è andato in scena un doppio spettacolo: Roma e l’alta moda capitolina. Blindatissima cena plassée – organizzata dalla vice presidente di Altaroma Valeria Mangani, in lungo abito-peplo color carminio - per presentare sei maison dell’haute couture della Capitale ad una delegazione del mondo della politica e dell’imprenditoria proveniente dagli Emirati Arabi.
Sei gli atelier convocati per far sfilare alcune creazioni ciascuno sul magico sfondo delle cupole e dei tetti al calar del sole: Sarli, Balestra, Gattinoni, Curiel, Lettieri e Curti. E una rappresentanza dell’arte orafa italiana con la presentazione delle creazioni della maison Percossi Papi.
Accolti da camerieri in bianche livree con entrée e drink freschi - rigorosamente non alcoliche - gli ospiti hanno gustato la vista impagabile sulla Città in attesa della sfilata, mentre il back stage era fibrillazione per far sì che la passerella avesse inizio non appena il sole fosse tramontato.
La Mangani fa gli onori di casa presentando alla delegazione emiratina selezionata dal Ministro dell'Economia UEA Al Mansouri, l'Assessore alle Attivita' Produttive di Roma Capitale Davide Bordoni, presente Raffaella Curiel - in lungo rosa antico con accessori dalle gradazioni verde e blu accompagnata dalla figlia Gigliola - Alberto Terranova, Fabiana Balestra, Stefano Dominella e Guillermo Mariotto, Nino Lettieri, Giada Curti in corto color crema ricamato in swarovsky accompagnata dal marito Antonio, Diego Percossi Papi con la moglie Maria Teresa. Nella delegazione erano presenti Hashem Mogammad Mahmoud Jaber, Direttore Generale del Gruppo Salam e Mohamed Abdalla Abdelrahim Alfahim, Direttore Generale Alfahim Holding (Parig Gallery, La Fayette).
Presenti anche alcuni imprenditori italiani come Pasquale Petti, il Presidente dell’American Express Europa Massimo Quarra con la moglie Angelina, il capo Dipartimento Pari Opportunità Patrizia De Rose, il Presidente Gala EnergieFilippo Tortoriello, Dicati Energie, il Presidente di Acqua Filette Pietro Ricci.
Nel discorso di Mangani e Bordoni, ringraziamenti al Mise e a Invitalia. Blindatissimi i nomi degli esponenti della pesante delegazione fashion venuta ad investire in Italia. Tra gli ospiti provenienti dagli Emirati, anche lo stilista Rami Al Ali.
Applausi ed un "evviva" al Made in Italy anche a scena aperta durante il suggestivo defilè con panorama su Roma all'imbrunire e un ultimo discorso di benvenuto in italiano tradotto per molti in lingua araba in diretta con l'ausilio di cuffie wi-fi e proiezione di video illustrativi sulla Città e le sue bellezze artistiche.
Ricco e variegato il buffet nel gazebo con vista: gnocchetti allo zafferano con zucchine, timballo di riso e polpettine di vitello, involtini di melanzane ripiene di tagliolini alla norma, vitello tonnato, zuccotti di carciofi ai quattro formaggi e insalata di funghi porcini con scaglie di parmigiano.
Coloratissimo il tavolo dei dolci: crostata di frutta, profiteroles, créme brulé, monoporzioni di dolce con crema di cioccolato e tagliata di frutta.
Per la delegazione appuntamento nel tour di due giorni presso gli Atelier degli stilisti con Valeria Mangani ed una traduttrice dall’arabo d’eccezione: la conduttrice di Nonsolomoda Samya Abbary. Il tour ha proseguito nei giorni successivi la visita nelle Marche in cerca di aziende e atelier specializzati in borse e calzature.

BARBARA BRAGHIN

sabato 9 giugno 2012

PONTE MILVIO IN MODA 2012



Riflettori puntati sulla moda a Ponte Milvio, la piazza della movida romana per eccellenza. All’ombra dell’antica Torretta Valdier, affacciata sul “ponte dei lucchetti”, la terza edizione della manifestazione Ponte Milvio in Moda è stata una piacevole preview sul futuro della couture e del made in Italy, con la presentazione di collezioni di giovani talenti emergenti del fashion system. Sul palco a condurre la serata Jonis Bashir e Mariolina Simone.
Emozionati al loro debutto, i sei giovani stilisti in gara - Danivè, Donas, Ivan Iaboni e Sublimen, Cecilia Caramellino, Lecicale – sono stati preceduti dalla presentazione dell’haute couture con Gianni Sapone. A chiusura delle passerelle, ha sfilato la collezione di uno dei massimi protagonisti dell’alta moda italiana di oggi, il couturier Nino Lettieri.
Presente anche un angolo dedicato al bijou artistico firmato ByLudo della giovanissima Ludovica Cirillo, uno dei 200 talenti Italiani selezionati dal Ministero della Gioventù, presente in questi giorni Museo delle Arti decorative del Costume e della Moda di Roma.
Tanti applausi a scena aperta al balletto di Lecs di Alessandro Campanale per Studio 13, da parte del grande pubblico in cui sono stati avvistati molti volti noti appartenenti al mondo della cultura, dello spettacolo e delle istituzioni tra cui:Linda Batista, Paolo Conticini, Samya Abbary, Marco Vivio, i doppiatori Marco Guadagno e Emiliano Ragno, Paolino Blandano, l’autore televisivo Nino Spirlì, l’On. Lavinia Mennuni, il presidente della Fondazione Vertical Fabrizio Bartoccioni, i press agent Sabrina Baldi e Emilio Sturla Furnò.
Attenta la giuria formata da Robero Polidori Presidente FedermodaItalia, Valeria Mangani Vice Presidente Altaroma e madrina della manifestazione, Nino Lettieri, Stefania Giacomini giornalista del Tg3 Lazio, Teresa Mancini ideatrice del portale Giovani Stilisi-Bycam srl Fotografa, Barbara Mezzaroma imprenditrice, Adolfo Panfili Presidente Consulta Medica RME. Vincitore di questa edizione il giovanissimo Ivan Iaboni.
Nel corso della serata Valeria Mangani è stata protagonista di uno spazio ad hoc,assieme alla psicoterapeuta Irene Bozzi, dedicato alla salute delle giovani modelle. “La moda” – ha affermato Mangani, che è anche Presidente della Associazione Universo Femminile – “può essere messaggera di grandi capacità artistiche, ma anche di modelli sbagliati. Canoni fazioni che non sempre rispecchiano la realtà”.
L’evento Ponte Milvio in Moda – patrocinato da Regione Lazio, Provincia di Roma, Roma Capitale e Municipio Roma XX – è entrato in sordina nel giugno del 2010 nel calendario degli appuntamenti romani dedicati alla moda e oggi è divenuto un incontro importante e riconosciuto.
La Olimpus Events – agenzia che ha ideato il format da un’idea della event director Francesca Oliveto, da sempre sensibile al ruolo fondamentale svolto dalle nuove leve - gode della collaborazione del portale Giovani Stilisti-Bycam diTeresa Mancini, lo spazio web dedicato ai nuovi nomi della Moda Italiana.

BARBARA BRAGHIN

domenica 20 maggio 2012

Compleanno Valeria Mangani - Ambasciata d’Austria - Roma

La romantica villa in stile Ottocento di Via Pergolesi - in cui ha sede l’Ambasciata d’Austria in Italia - si è vestita per una notte di bianco e nero, nel rispetto del dress code consigliato dalla Vice Presidente di Altaroma Valeria Mangani per celebrare il suo genetliaco. Per lei un prezioso abito bianco disegnato dalla stilista Giada Curti - taglio impero in satin di seta pura con seducente spacco, ricami di cristallo swarovsky, perle e con un elegante ed inedito vezzo di piume in tinta – adornato da accessori neri e luminosi. Bianco e nero anche per tutti gli invitati alla festa blindatissima, ricevuti dalla festeggiata con il marito Adolfo Panfili e dal padrone di casa l’Ambasciatore Christian Berlakovitz. “Festeggiare? – ha affermato Valeria – “Solo se c'è uno scopo charity! Valeria Mangani – che è anche Presidente dell’Associazione Universo Femminile - lancia il charity-birthday con una richiesta diretta ai suoi ospiti: orientare la generosità verso la drammatica fragilità di alcuni malati di Parkinson che non dispongono - a causa dei massicci tagli subiti in Sanità - di risorse necessarie per sostituire le pile dei loro stimolatori sottocorticali che gli garantiscono la sopravvivenza ed una qualità di vita rispettabile. “Il costo di una batteria” – ha spiegato Valeria – “è di circa dieci mila euro e qualora non sostituite tempestivamente ciò è causa di decesso inevitabile di tali malati di Parkinson. Le sostituzioni verranno eseguite presso l'IRCCSS Neuromed, sotto la direzione del Prof. Stefano Ruggieri - Ordinario di Neurologia di Sapienza Università di Roma”. Per gli oltre cento ospiti giunti a festeggiare l’amica, foto di rito all’ingresso dell’Ambasciata e passaggio nei saloni con vista sul parco dei Borghese, dove risuonano le note di benvenuto del pianista Anthony Jaffa, in impeccabile gessato bianco completo di panciotto. Ecco arrivare: il Presidente dell’American Express Europa Massimo Quarra con la moglie Angelina, il Presidente del Gruppo Sorgente Valter Mainetti con la moglie Paola, Renato Balestra con le figlie Fabiana e Federica, il principe arabo Farouk Toucan, l’Archimandrita Simeone Catsinas, Giada e Antonio Curti, Nino Lettieri, il Primario Neourologia Sapienza Stefano Ruggieri, la cantante e attriceElena Bonelli, l’imprenditore Arnaldo Usai, il Presidente della Alfa Omega Italia Prof. Roly Kornblit, la Presidente di Fare Ambiente Mare Sandra Cioffi con il marito Francesco Fedi Presidente del Comitato Europeo della Scienza, l’imprenditore Andrea Barberis, il costruttore Fabio Mangifesta, il capo Dipartimento Pari Opportunità Patrizia De Rose, la Prof. Patrizia Marin esperto tecnico in ambito di comunicazione e editoria presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Scambio di saluti tra Elena D’Antonio, Maria Pia Dell’Utri, Grazia e Riccardo Matteoni, Francesca Todini, Maria Teresa Percossi Papi, il principe Guglielmo Giovanelli Marconi, Silvana Augero, l’immobiliarista Antonella Pessi, i proprietari della Clinica Nuova Villa Claudia Gianluigi e Laura Rizzo, il barone Stefano Pisa Di Monterosa, Giancarlo Rossi, l’amministratore gruppo Hauswagen-Porsche Simona Cappella, Angelina Cobello Crimi, Felix Terruzzi, Maria Monsè con il marito Salvatore Paravia, la psicoterapeuta Irene Bozzi, la blogger degli eventi mondani Barbara Braghin, il press agent Emilio Sturla Furnò che ha curato il parterre della stampa. Nel grande salone delle feste, dove campeggiano i ritratti degli Asburgo-Lorena, i camerieri in candide livree servono le entrée coloratissime e profumate ideate dallo Chef del Rome Cavalieri Hilton Hotel. Ricco il dinner apparecchiato nella sala da pranzo: risotto agli scampi, trofie al pesto ligure, verdure al gratin, bocconcini di vitello con carciofi, salmone al vapore con salsa bernese. Immancabile - nel variopinto buffet di mignon alla frutta, cannoli siciliani alla ricotta e tortini alla crema – la torta sacher austriaca ricoperta di cioccolato e ripiena di marmellata. Allo scoccare della mezzanotte si spengono le luci all’arrivo della grande torta di compleanno sulle note dell’happy birthday; anche il dolce è in perfetta linea con il dress code della serata ed è stato creato a sorpresa come omaggio alla festeggiata da Fulvio Pierangelini, lo chef italiano famoso in tutto il mondo, appartenente alla catena Rocco Forte Collection di cui fa parte anche l’Hotel De Russie. Sul dolce di forma rettangolare in cioccolato bianco e nero decorato con more fresche e gelèe, campeggia il simbolo Yin e Yang. Si aprono le danze con il waltzer viennese a cui segue una selezione no stop di brani anni ’70 e ’80 che si protraggono fino alle ore piccole. Valeria saluta tutti gli ospiti con un cadeau a tema: una piccola confezione di confetti bianchi e neri offerti da Antonio Maria Arbues (foto per gentile concessione ufficio stampa).

BARBARA BRAGHIN